Al via i lavori per la nuova illuminazione pubblica sulle S.P. Le Pastine e S.P. Ninfina I

Si tratta di due interventi per il miglioramento della percezione della sicurezza di tratti stradali e di visibilità

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione della nuova illuminazione pubblica su due importanti arterie stradali della provincia di Latina: la Strada Provinciale Le Pastine, nel tratto da Doganella verso Cori, e la Strada Provinciale Ninfina I, che collega Doganella a Cisterna di Latina.

Si tratta di due interventi per il miglioramento della percezione della sicurezza di tratti stradali e di visibilità della geometria di strada ad alta percorribilità, a lungo attesi dai cittadini. Dopo anni di promesse non mantenute finalmente la Provincia di Latina dimostra di essere vicina alle esigenze delle comunità locali, concretizzando un progetto essenziale per la sicurezza stradale e la qualità della viabilità.

Il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli e il Presidente della Commissione dei Lavori Pubblici ed Attività Tecniche Renio Monti hanno espresso grande soddisfazione per l’avvio dei lavori: “La sicurezza stradale è una priorità e oggi possiamo finalmente dare una risposta concreta a un’esigenza che il territorio manifestava da tempo. Grazie alla sinergia tra Provincia, Comune e tecnici competenti, stiamo portando avanti un intervento che garantirà maggiore sicurezza a cittadini, lavoratori e pendolari che ogni giorno percorrono queste strade. Continueremo a lavorare per il bene della nostra provincia, dando seguito a progetti che migliorino la qualità della vita dei cittadini.”

Una Provincia che investe nel futuro. Con questo intervento, la Provincia di Latina dimostra ancora una volta la volontà di investire nel futuro dando alla popolazione infrastrutture moderne e di essere sensibile alle esigenze delle comunità locali che le percorrono. Il lavoro continua, con l’obiettivo di costruire una rete viaria sempre più sicura ed efficiente per tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -