Al via i lavori per il nuovo asilo nido a Borgo Hermada finanziato con fondi PNRR

L’edificio sarà sostenibile sotto il profilo ambientale ed ecologico, con una auto sostenibilità ed elevata prestazione energetica

È stato installato il cantiere e si sta procedendo con le prime operazioni di scavo per la realizzazione di un nuovo asilo nido a Borgo Hermada che accoglierà 72 tra bambine e bambini dai 6 mesi ai 3 anni. L’edificio, per il quale l’Amministrazione ha ottenuto un finanziamento con fondi PNRR dall’importo complessivo di oltre 1 milione e 700 mila, sarà ubicato nell’area di pertinenza dell’attuale scuola dell’infanzia in via Bolognini intitolata ad Anna Maria Scarpino dell’I.C. Alfredo Fiorini. L’edificio in costruzione sarà sostenibile sotto il profilo ambientale ed ecologico, con una auto sostenibilità ed elevata prestazione energetica e l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili a riguardo. Ci sarà un collegamento funzionale con la scuola primaria presente e con gli spazi esterni così da costituire un unico comprensorio scolastico in grado di soddisfare contemporaneamente le esigenze dei due istituti. Il nuovo asilo prevede spazi comuni per il lavoro di gruppo, spazi per il riposo con luoghi appartati attrezzati con lettini e culle per favorire il riposo dei bambini, spazi di servizio diversificati per bambini e insegnanti, spazi amministrativi con uffici e sale per riunioni, locale cucina e servizi annessi.

Da cronoprogramma, e salvo imprevisti, la conclusione dei lavori è prevista per la primavera prossima. Il RUP dei lavori è l’Architetto Alessandra Madia.

Come sottolineato dall’Amministrazione, si tratta di un altro cantiere che si apre, con gli uffici che in tempi strettissimi sono riusciti ad ottenere il massimo finanziabile con fondi PNRR. Un altro risultato importante che arriva grazie alla sinergia tra Assessorati e Uffici che permetterà di offrire un nuovo servizio ai cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -