Al via i lavori di riqualificazione del campetto di basket nel parco La Macchia, soddisfatto il sindaco Lucidi

I lavori interesseranno la piccola tribuna adiacente al campo, ma anche la pavimentazione della stessa struttura

Hanno preso il via questa mattina i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del campo da basket all’aperto nell’area de La Macchia, su viale dei Cappuccini. A darne notizia è stato il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, che sin dal suo insediamento aveva sottolineato l’importanza di restituire quello spazio alla comunità setina. Proprio il primo cittadino non ha nascosto la sua soddisfazione per l’inizio di questi lavori: “Migliaia di ragazzi di Sezze, di ogni generazione, sono letteralmente cresciuti in quella zona – ha spiegato Lidano Lucidi – e vedere quel campetto in condizioni così brutte è stato veramente un colpo al cuore. Per questo motivo ci siamo impegnati per recuperare uno spazio così importante per tutto quello che rappresenta”. I lavori interesseranno la piccola tribuna adiacente al campo, ma anche la pavimentazione della stessa struttura ed il ripristino dei canestri che tante storie possono raccontare in quel luogo che, come sottolineato dallo stesso sindaco di Sezze, ha assistito al passaggio di intere generazioni appassionate di pallacanestro, che in quella zona a ridosso del centro città hanno perfezionato la propria tecnica e sicuramente passato momenti in allegria e spensieratezza: “Siamo stati tutti giovani e quel luogo per ognuno di noi rappresenta qualcosa – ha proseguito il sindaco di Sezze – Perciò era veramente doveroso impegnarsi per restituirgli un minimo di dignità, così come a tante altre zone di Sezze sulle quali stiamo intervenendo e per le quali l’impegno e la difficoltà oggettiva di reperire fondi saranno sicuramente ripagati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -