Al via i lavori di rifacimento del manto stradale, prima tranche entro Ferragosto

Il primo intervento in via Sant'Agostino, via Priverno e strada Torre La Felce. La seconda parte entro metà settembre

Sono iniziati nella notte i lavori di rifacimento del manto stradale su alcune importanti arterie del territorio comunale, nell’ambito di un ampio programma di manutenzione straordinaria finalizzato al miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale.

Il primo intervento ha interessato via Sant’Agostino, che necessitava da tempo di un intervento di riqualificazione. Nei prossimi giorni i lavori proseguiranno su via Priverno e su strada Torre La Felce, seguendo un cronoprogramma preciso e definito. Tutti gli interventi verranno eseguiti in orario notturno, al fine di limitare al minimo i disagi alla circolazione veicolare durante il giorno e garantire così la massima fruibilità delle strade nelle ore diurne. Questa prima fase si concluderà entro Ferragosto.

A partire dalla fine del mese di agosto prenderà il via la seconda tranche di lavori, che interesserà ulteriori strade comunali: via Napoleone Bonaparte, via Leonardo Da Vinci, via Fiuggi, via Carrara, via Corelli e via dei Salici. Il completamento di questa seconda fase è previsto entro la metà di settembre.

L’intero programma prevede un investimento complessivo di circa 566mila euro, risorse stanziate dal Comune per rispondere alle esigenze segnalate dai cittadini e per intervenire in modo mirato su alcune delle strade maggiormente deteriorate dal tempo e dal traffico.

“Si tratta di opere molto attese dalla cittadinanza – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – e fondamentali per garantire condizioni di maggiore sicurezza sia per gli automobilisti che per i pedoni. Il rifacimento del manto stradale rappresenta un’azione concreta e tangibile per migliorare la qualità della vita e rendere il nostro territorio più sicuro e accogliente. Abbiamo ascoltato le richieste dei residenti e ci siamo attivati per rispondere in maniera tempestiva ed efficace. Gli interventi sono stati programmati con attenzione, e si inseriscono in un piano più ampio di riqualificazione urbana. Nei mesi precedenti, sono già stati effettuati numerosi interventi di manutenzione stradale in viale della Stazione, via del Murillo, strada del Mare di Borgo Grappa, via Nascosa, via del Lido, sul lungomare e in molte altre vie del territorio, contribuendo al progressivo miglioramento delle infrastrutture comunali. L’amministrazione comunale continuerà a monitorare lo stato delle strade e a pianificare interventi futuri, con l’obiettivo di garantire standard sempre più elevati di sicurezza, decoro e funzionalità in tutte le aree della città”.

“Stiamo portando avanti un piano di manutenzione stradale concreto e ben strutturato, frutto di un’attenta ricognizione del territorio e delle segnalazioni ricevute dai cittadini – ha aggiunto il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Carnevale –. Questo intervento rappresenta solo una parte del lavoro complessivo che stiamo svolgendo per rendere le nostre strade più sicure, efficienti e in linea con le esigenze di mobilità moderna. Continueremo su questa strada, con ulteriori progetti già in fase di definizione che interesseranno altre zone del comune nei prossimi mesi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -