Al via oggi la rassegna letteraria “Circe racconta…”

L’appuntamento in piazza Lanzuisi, nel centro storico di SanFelice Circeo, con “Non è il mio tempo” di Graziella Di Mambro

Prenderà il via oggi, 20 luglio, la rassegna letteraria “Circe racconta…”, organizzata dal Comune di San Felice Circeo insieme all’associazione Pro Loco. Un’iniziativa che va ad affiancarsi a “Sport all’ombra di Circe”, incentrato su talk e libri a tema sportivo, attraverso la quale sarà protagonista la narrativa attraverso il racconto diretto di numerosi autori, emergenti e non.

L’appuntamento domani è per le ore 21:00 in piazza Lanzuisi, nel centro storico di San Felice Circeo, con “Non è il mio tempo” di Graziella Di Mambro. Laureata in Giurisprudenza e giornalista professionista dal 1997, Graziella Di Mambro è stata redattore di Latina Oggi dal 1991, caporedattore e poi vicedirettore del quotidiano, occupandosi di delicati casi di cronaca giudiziaria e cronaca nera. Ha vinto nel 2014 il premio Giuntella per la libertà di stampa e collabora con l’associazione “Articolo 21”; è stata insignita del premio Ambiente e Legalità 2022 di Legambiente e ha redatto le sezioni di Latina e Frosinone dell’ultimo rapporto Mafie nel Lazio, edito dalla Regione. Il romanzo è incentrato sull’attualità. Prendendo spunto da recenti fatti di cronaca, ossia la sentenza con cui la Corte Suprema degli Stati Uniti nel giugno 2022 ha abolito la sentenza Roe v. Wade sul diritto all’aborto, attraverso un percorso a ritroso nella memoria della protagonista e per mezzo del diario paterno, si narra una storia tutta nostrana, ispirata a un reale fatto di cronaca risalente agli anni Trenta avvenuto in un paesino del Lazio in cui, a dispetto della legge allora vigente, la comunità assolse la “peccatrice”. L’ingresso all’evento è gratuito e per gli spostamenti da e per il centro storico è attivo, come di consueto, il servizio della navetta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -