Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Ha preso il via martedì 5 agosto, in una gremita piazza Luigi Lanzuisi, la rassegna cinematografica “Circeo… un mare di cinema”, promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025. La serata inaugurale ha visto la proiezione di Flow, straordinario film d’animazione vincitore del premio Oscar 2025, che ha incantato grandi e piccoli in un’atmosfera magica e partecipata. Per celebrare l’inizio della rassegna, tutti i bambini presenti hanno ricevuto in omaggio un cono gelato, iniziativa particolarmente apprezzata che ha contribuito al clima festoso della serata.

La rassegna proseguirà con un calendario ricco di appuntamenti e ospiti di rilievo del panorama cinematografico italiano. Venerdì 8 agosto sarà protagonista Paolo Genovese, che presenterà al pubblico il suo ultimo filmFollemente, accompagnato da uno degli interpreti principali, Marco Giallini. Sabato 9 agosto sarà la volta del regista Ferzan Ozpetek, che introdurrà il suo film Diamanti. Lunedì 11 agosto salirà sul palco l’attrice Michela Giraud, che presenterà Flaminia. Infine, martedì 12 agosto, chiuderà la rassegna l’attrice Ornella Muti con Racconti di Cinema, un omaggio alla sua lunga carriera e alla settima arte. Tutte le serate si terranno in piazza Luigi Lanzuisi con inizio alle ore 21:30.

L’iniziativa nasce con l’intento di rinsaldare il legame profondo e storico tra il Circeo e il cinema, che da sempre trova in questo territorio fonte di ispirazione e sito d’eccezione. Basti ricordare il forte legame con Anna Magnani, cui è dedicato il cinema comunale che si affaccia proprio sulla piazza Lanzuisi, e con Alberto Lupo, attore e volto iconico della grande stagione del cinema italiano.

“Circeo… un mare di cinema” si inserisce così in una più ampia visione di valorizzazione culturale del territorio, offrendo serate di qualità che uniscono l’arte cinematografica alla bellezza di San Felice Circeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -