Al Sottoscala9 arriva il drummer Dario Rossi con il suo acoustic live-set di oggetti riciclati

Sperimentazione, talento e improvvisazione: un percorso musicale particolare quello di Dario Rossi, classe 1988 originario di Genzano di Roma

Musica e ritmo dagli oggetti di vita quotidiana: appuntamento da non perdere al Sottoscala9 con uno dei drummer e producer più originali in circolazione. Per la prima volta a Latina, venerdì 5 settembre, dalle ore 21.30 (in via Isonzo 194), si esibirà con il suo acoustic live-set Dario Rossi, artista, percussionista e producer di musica elettronica, dopo un’estate di concerti e festival internazionali (ingresso riservato ai possessori di tessera Arci, con sottoscrizione consigliata di 5 euro). Sperimentazione, talento e improvvisazione: un percorso musicale particolare quello di Dario Rossi, classe 1988 originario di Genzano di Roma. Dopo aver iniziato a studiare fin da giovanissimo batteria e percussioni, nel 2011 si è trasferito a Londra, dove già un anno prima aveva dato vita al suo attuale progetto artistico, esibendosi per la prima volta in strada con oggetti riciclati, stupendo i passanti di Piccadilly Circus. Da lì è iniziata la sua carriera da buskers, che l’ha portato in giro per le maggiori capitali europee. Alcune sue esibizioni, inoltre, sono diventate virali sui social, dove al momento vanta ben 27 milioni di visualizzazioni sul solo YouTube. Fama che ha attirato su di sé l’attenzione di numerose testate giornalistiche internazionali e di noti programmi televisivi, tra i quali “Tú Sí Que Vales” (Canale 5), “Allevi In The Jungle” con Giovanni Allevi (RaiPlay), “Dalla Strada Al Palco” (Rai 1) e in Germania “TV total” (ProSieben).

La sua musica, e soprattutto il suo particolare modo di produrla, rappresenta un unicum nel settore della musica elettronica. In tour in Europa dal 2015 (con live a Budapest, Amsterdam, Parigi, Bruxelles, Copenaghen, Oslo, Praga e Ibiza), nel 2018 ha pubblicato il suo primo EP ufficiale: “Alarm Clock”. Infatti, con il tempo la musica di Dario Rossi si è evoluta, andando a toccare generi e sfumature diverse. A oggi, insieme agli oggetti riciclati da cui è nata la sua carriera, sono comparsi synth, campionatori e pad elettronici. Così, nelle sue performance, la tecnologia della musica elettronica incontra l’originalità delle sue percussioni, dando vita a una commistione di stili davvero fuori dal comune. Da ricordare, poi, il suo lavoro più importante: “1959”, un concept album dedicato a suo padre, pubblicato nel 2021. Le sue composizioni e le sue esibizioni in giro per il mondo hanno reso ormai Dario Rossi un profilo artistico riconosciuto a livello internazionale, tanto che, nel 2022 Rockit.it, nota testata online musicale, ha inserito il suo nome nell’elenco dei 20 migliori batteristi italiani di tutti i tempi. A chiudere la serata di venerdì al Sottoscala ci sarà il Dj set curato da Gesoo Bamboo. Partecipare agli eventi culturali del Sottoscala9 significa anche continuare a sostenere il percorso collettivo nato a inizio estate per salvare e rilanciare il circolo. Infatti, è ancora possibile contribuire alla campagna di fundraising “Diamoci Sotto” sulla piattaforma Gofoundme.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Omicidi in città: la trilogia di D’Incertopadre sbarca a Latina

La trilogia sarà presentata oggi, venerdì 24 ottobre alle ore 18.00, presso l’Hotel Europa di Latina in via E. Filiberto 14

I vincitori della 26ª edizione del Festival Internazionale del Circo d’Italia

Si è conclusa la 26ª edizione dell’International Circus Festival of Italy, che dal 16 al 20 ottobre si è svolta a Latina in via Rossetti

Grande successo per la prima edizione Latina Comics & Games

Oltre 30.000 visitatori, centinaia di cosplayer e tre giorni di festa tra fumetti, scuola, cultura e inclusione

“Bambini del Mondo – storia, natura e sport”: presentata a Fondi la II edizione del progetto

Un percorso inclusivo rivolto ai minori vulnerabili con particolare attenzione agli stranieri e a quelli provenienti da famiglie fragili

Cultura, sostenibilità e tradizione per valorizzare il litorale laziale: ecco “Risorsa Mare”

L’evento che unisce cultura, enogastronomia e sensibilizzazione ambientale, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

Anche il Museo civico archeologico di Fondi entra a far parte del MIR

La firma ieri alla presenza delle massime autorità civili e militari nell’ambito della seconda edizione del Forum a Piana delle Orme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -