Al Punto Iat di Formia arriva la mostra fotografica “Un bacio nel gelo”

L'esposizione di Pasquale Gionta con 38 fotografie che immortalano la Mosca sovietica, inserita nella rassegna "Sentieri d'Arte 2025"

Per la Rassegna “Sentieri d’Arte 2025”, presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT (al pianterreno del Palazzo Comunale a Formia), sarà inaugurata il prossimo 8 gennaio la mostra fotografica “Russia, tu sei tutta un bacio nel gelo”, realizzata con gli scatti che Pasquale Gionta fece durante le sue missioni di studio e ricerca negli anni ‘80. L’esposizione presenta, infatti, 38 fotografie (accompagnate dai versi di grandi poeti e poetesse della letteratura russa) che ritraggono Mosca nel gennaio 1980, in piena epoca sovietica.

Un itinerario visivo attraverso una città austera e monumentale, simbolo del potere sovietico durante la Guerra Fredda, tra rigore politico, paesaggi urbani e frammenti di vita quotidiana. Un’occasione per immergersi nella storia e nell’atmosfera unica di quegli anni.

Resta lo stupore di uno scenario magnifico: le vie innevate di una città un tempo imperiale, i monumenti alle personalità politiche e ai grandi poeti russi (Puškin e Majakovskij, su tutti), le piazze il cui perimetro confina con il cielo, il gelo che ricopre ogni cosa, la luce fredda del giorno, la notte che incombe “saggia e nera” e le persone che si affrettano verso casa. È il fascino di un mondo perduto che ci viene restituito dal bianco e nero di queste istantanee scattate 45 anni fa.

La Mostra resterà aperta tutti i giorni, dall’8 al 18 gennaio, dalle ore 18.00 alle ore 20.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -