Al Nicolosi arriva lo spettacolo “Rione”: la danza come forza culturale

Un appuntamento con la danza come mezzo di comunicazione, trasmissione di valori e contenuti attraverso il movimento

Ci aspetta una serata magica venerdì al Quartiere Nicolosi, nell’ambito della rassegna PICCOLA CITTA’, in scena uno spettacolo di Urban Dance dal grande impatto scenografico ed emotivo. L’associazione Scuola Modulo Latina, sotto la direzione artistica di Laura Bernardini e quella tecnica di Alessia Campagna e Francesco Compagnone, propone lo spettacolo di danza urbana dal titolo “Rione”. Una serie di ritratti di una famiglia allargata, con regole, ordini e vizi che stabiliscono il naturale equilibrio della convivenza. A suggerire il ritmo è la musica, a scandire il racconto è il movimento: 20 giovani danzatori si muovono tra la scenografia del quartiere Nicolosi, in un neorealismo versione 2.0. La danza come mezzo di comunicazione, trasmissione di valori e contenuti attraverso il movimento. Un corpo di ballo energico, di grande impatto, per promuovere la Danza come disciplina tecnico-artistica e, ancor di più, come forza culturale, al fine di valorizzarne il carattere comunicativo e simbolico. Le coreografie sono di Laura Bernardini.

L’appuntamento è per le 21.00 ma già dalle 20.00 la Piazzetta Nicolosi, e le associazioni che da anni la animano riportandola al centro della città, vi aspettano per un “aperipanino” a sottoscrizione per stare insieme e sostenere l’impegno per la riqualificazione sociale e culturale del Quartiere.

Piccola Città è un progetto di Terzo Lotto IACP, in collaborazione con: Spazio Culturale Nicolosi | Teatro Ragazzi Lestra | Città Domani | Angolo di Chirone sostenuto da da Creative Living Lab – Edizione 5, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Con il patrocinio di Comune di Latina e Ater della Provincia di Latina, mediapartner RAI Cultura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -