Al Karama, a Latina partiti i lavori di bonifica del campo

Al via all'opera di risanamento e riqualificazione dell'area grazie ai fondi stanziati dalla Regione Lazio

«Come avevamo promesso un mese fa, sono partiti i lavori di bonifica dell’area che ospitava il campo nomadi Al Karama, a Latina, andata a fuoco nell’estate del 2022». Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Dopo la segnalazione dell’amministrazione comunale, ho immediatamente richiesto alla Direzione Bonifiche Ciclo dei Rifiuti, guidata dall’ing. Wanda D’Ercole che ringrazio per la prontezza della risposta, di effettuare i sopralluoghi necessari. I tecnici avevano riscontrato lo stato di grave abbandono del terreno e la presenza di piccoli manufatti fatiscenti occupati abusivamente. Per questo, anche al fine di salvaguardare la sicurezza e la salute pubblica, abbiamo stabilito di finanziare tutte le operazioni necessarie alla bonifica dell’intera area: demolizione dei fabbricati, rimozione dei rifiuti speciali, rimozione delle carcasse di auto abbandonate e infine progettazione della riqualificazione della zona. Sarà poi compito del Comune quello di predisporre nuovi prefabbricati per ospitare le famiglie che ne hanno titolo», ha spiegato Elena Palazzo.

«Desidero ringraziare i tecnici dell’ufficio regionale e l’amministrazione comunale di Latina con il sindaco Celentano per la collaborazione fattiva che ci ha permesso in tempi brevi di agire per il bene della cittadinanza», ha concluso l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -