Al Giulio Cesare celebrata la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

L'istituto scolastico di Borgo Vodice ha celebrato in anticipo la giornata dedicata ai diritti di bambini e giovani

Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, al “Giulio Cesare” di Borgo Vodice celebrata in anticipo la Giornata internazionale, fissata ogni anno, in tutto il mondo, il 20 novembre.

“La convenzione è un documento molto importante – hanno commentato il presidente del consiglio del comune di Sabaudia, Diana Sciamanna e l’assessore all’istruzione e ai servizi sociali, Pia Schintu presenti all’evento – perché, per la prima volta, i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni sono stati considerati come cittadini capaci di avere opinioni e di prendere decisioni e non solo come persone che hanno bisogno di assistenza e protezione. Hanno diritto di pensiero, espressione e religione. Hanno dunque il diritto sacrosanto alla vita e ad essere aiutati nella crescita”.

A fare gli onori di casa la dirigente scolastica Miriana Zannella che ha accolto le Istituzioni e ha salutato i bambini presenti sottolineando che la scuola deve essere sempre in prima fila per assicurare ad ogni bambino il diritto all’istruzione e al gioco, affinché nessuno di loro possa sentirsi solo o escluso.  

Immancabile la presenza di Monica Sansoni, garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio che ha ribadito quanto sia importante continuare ad investire tempo, risorse ed energie sui diritti dei più piccoli.

Doppia veste per Alessia Di Biase, docente al Giulio Cesare e avvocato del Centro per le adozioni internazionali che si è intrattenuta con gli alunni e i loro genitori per celebrare e ricordare tutti insieme l’importanza di questa data storica che si celebra ogni anno a novembre, ma per la quale si lavora costantemente ogni giorno. A rendere indimenticabile a Borgo Vodice la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza sono stati proprio i protagonisti: i bambini. Con i loro occhi pieni di gioia, infatti, hanno scartato i doni che il Comune di Sabaudia ha consegnato loro e hanno cantato canzoni realizzate a tema, grazie all’impegno costante di tutte le insegnanti

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -