Al Castello Caetani di Fondi la mostra pop “Idoli” con le opere di Massimo Pennacchini

Taglio del nastro sabato 3 agosto alle ore 19:30. L'esposizione sarà visibile fino al 25 agosto con gli orari di apertura del Museo civico

Sarà inaugurata sabato 3 agosto, alle 19:30, presso la sala espositiva del Castello Caetani, la mostra di Massimo Pennacchini “Idoli”. L’esposizione resterà allestita fino al prossimo 25 agosto e sarà visitabile negli orari di apertura del Museo civico ossia dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 18:30 alle 22:30. Mercoledì chiuso.

L’autore propone una rivisitazione in chiave pop di icone passate e moderne che dialogano tra loro. Il bianco marmoreo delle statue si colora di tessere realizzate da opere pittoriche dell’artista e da simboli iconici. L‘immobilismo delle statue si trasforma e prende nuova vita con sapienti pennellate e interventi a spatola che Pennacchini definisce “vibrazioni”. I supporti sono tela, lastre di alluminio e plexiglass. “Così – spiega l’autore – accade che il David dialoghi con Mickey Mouse e Donald Duck o che la Venere interagisca con Minnie e Paperina: figure iconiche contemporanee che animano opere scultoree a noi note nella loro veste marmorea. Anche i cavalli “Horses” della Basilica di San Marco a Venezia diventano spunto di una serie di immagini iconiche”.

L’artista interpreta le opere scultoree modificando la loro natura e trasformandole in opere pop. Nuovi materiali come la resina rendono gli elaborati lucenti ed estremamente contemporanei dando una inedita lettura del mondo classico.

«Ancora una volta – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – una mostra che coniuga classicità e modernità nella splendida location del Castello Caetani. Un’occasione per rivivere la cultura classica secondo la particolarissima e anticonvenzionale visione di un autore affermato che con “Idoli” ha già esposto le sue opere in diverse prestigiose location come Villa Bertelli a Forte dei Marmi o nella Capitale. Ospitare questo evento artistico è per la nostra città un grande onore oltre che un’opportunità culturale per turisti e cittadini». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -