Al camping Rio Martino il Premio “Lido Green” edizione 2023

Obiettivo dell’iniziativa è valorizzare e sostenere l’impegno degli operatori di stabilimenti balneari e chioschi del lungomare

Il camping Rio Martino si è aggiudicato il Premio Lido Green edizione 2023, promosso dall’Azienda per i Beni Comuni in collaborazione con il Comune di Latina. Sul podio anche il Nolivè che ha conquistato il secondo posto, seguito da Amarylli al terzo.

La cerimonia di premiazione si è tenuta presso l’Hotel Miramare, vincitore della precedente edizione. All’evento sono intervenuti il Sindaco Matilde Celentano che ha aperto la cerimonia, l’Assessore all’Ambiente Franco Addonizio e l’Assessore alle Politiche del Mare Gianluca Di Cocco, e per ABC il Presidente Gustavo Giorgi e il Direttore Generale Silvio Ascoli. Alla manifestazione hanno partecipato anche gli Ispettori Ambientali ABC, Gioia Manduzio e Filippo Serra, che, insieme al personale operativo ABC e alla Polizia Locale, hanno monitorato le attività per l’intera durata della stagione balneare.

Obiettivo dell’iniziativa, giunta alla terza edizione, è valorizzare e sostenere l’impegno degli operatori di stabilimenti balneari e chioschi del lungomare di Latina che, nel corso della stagione balneare 2023, hanno privilegiato la sostenibilità e il basso impatto ambientale mettendo a punto una serie di strategie green.

“Per me – dichiara il Sindaco Matilde Celentano – è un onore partecipare a questa premiazione che dà riconoscimento alle realtà che si sono distinte nell’economia sostenibile. E lo è ancora di più consegnare il primo premio del concorso Lido Green al camping Rio Martino e precisamente alla signora Ines Oppini di 85 anni. La sua età dimostra che la sensibilità verso le materie ambientali, l’eco-sostenibilità e l’economia circolare non ha età. La signora non può che essere di esempio per tutti i cittadini di Latina».

«Siamo felici di osservare un’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale da parte degli operatori del lungomare – afferma il presidente Gustavo Giorgi – Sono sempre più numerosi i chioschi e gli stabilimenti che attuano comportamenti virtuosi, come l’uso di oggetti realizzati con materiali biodegradabili, la riduzione e in alcuni casi eliminazione della plastica e ad una differenziazione puntuale e attenta dei rifiuti. Il Premio rientra nella campagna di sensibilizzazione che in questi anni ABC ha avviato sul litorale per promuovere una cultura della sostenibilità e sviluppare una nuova consapevolezza ecologica per la salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema marino. Da quest’anno, inoltre, sul litorale abbiamo attivato il porta a porta: siamo soddisfatti per come i gestori dei locali e i cittadini hanno risposto con fattiva collaborazione e interesse». 

Durante la manifestazione gli Assessori Addonizio e Di Cocco hanno attribuito cinque menzioni speciali a realtà che si sono distinte per buone pratiche ambientali, in particolare a BBQ, Aeronautica Militare, Blanco, Il Tarantino e Family Park Vasco De Gama gestito dalla cooperativa Il Quadrifoglio. L’assessore Addonizio ha ringraziato gli Ispettori Ambientali non solo per il lavoro svolto sul lungomare ma anche per quanto stanno facendo in tutte le altre zone di Latina, e l’assessore Di Cocco ha ringraziato gli operatori ecologici di ABC in prima linea per la cura della città, e gli operatori economici del lungomare di Latina che si sono impegnati nella raccolta differenziata porta a porta.

I VINCITORI 2023

PRIMO PREMIO – CAMPING RIO MARTINO: Il camping ha valorizzato ed eseguito la raccolta differenziata in maniera attenta e costante. La presenza di numerose isole ecologiche, collocate nei diversi ambienti del camping, ha offerto ai numerosi clienti – prevalentemente turisti – l’opportunità di conferire e differenziare i rifiuti con facilità. L’attività di raccolta e differenziazione è stata monitorata dal personale dello stabilimento anche attraverso un’attività di sensibilizzazione ambientale.

SECONDO PREMIO – NOLIVE’:  L’attività ha evidenziato impegno, metodo e dedizione in materia di buone pratiche a basso impatto ambientale, mettendo in campo diverse strategie green. Ha differenziato i rifiuti in maniera puntuale, raggiungendo ottimi risultati sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.

TERZO PREMIO AMARYLLI: Lo stabilimento si è distinto positivamente per la riduzione dell’uso di oggetti di plastica, privilegiando quelli di vetro e di materiale biodegradabile. Ha, inoltre, adottato arredi ecosostenibili.

MENZIONI SPECIALI 2023

BBQ: Riduzione in maniera significativa della plastica e particolare cura nell’attività di igienizzazione delle attrezzature.

AERONAUTICA MILITARE: Predisposizione di isole ecologiche per la raccolta differenziata con particolare attenzione all’area ristorazione molto frequentata. Utilizzato di oggetti di materiale biodegradabile.

BLANCO: Attenzione al decoro della struttura con arredi “green” e sostenibili.

IL TARANTINO: Attenta e minuziosa attività di cura e igienizzazione delle attrezzature e delle aree di raccolta dei rifiuti.

FAMILY PARK VASCO DE GAMA gestito da COOPERATIVA SOCIALE IL QUADRIFOGLIO: La Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio ha gestito con cura l’attività di raccolta differenziata e pulizia delle aree verde. Il personale coinvolto, formato anche da persone diversamente abili, ha mostrato preparazione, impegno e dedizione in materia di buone pratiche ambientali.

I tre stabilimenti balneari e chioschi più virtuosi hanno ricevuto la targa “Lido Green Marina di Latina” e un voucher da spendere in fiori e piante presso un vivaio per il decoro “green” degli spazi. Alle attività a cui sono state assegnate le menzioni speciali è stata consegnata una pergamena.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -