Al Bioparco di Roma è nato un raro avvoltoio papa, l’evento

Incredibilmente, l’uovo si è schiuso l’8 maggio 2025, proprio il giorno della proclamazione di Papa Leone XIV

Al Bioparco di Roma per la prima volta è avvenuta la rara nascita di un avvoltoio Papa. Incredibilmente, l’uovo si è schiuso l’8 maggio 2025, proprio il giorno della proclamazione di Papa Leone XIV; per di più, il rapace è diffuso anche in Perù, dove il Pontefice ha vissuto per oltre venti anni. Il nome comune dell’avvoltoio si ispira ai colori che lo contraddistinguono, simili a quelli delle vesti papali.

Il pulcino si trova in una nursery non visibile al pubblico, sta benissimo, accudito dai guardiani del reparto uccelli; ancora non è possibile sapere se sia femmina o maschio. “A volte, come nel nostro caso, per motivi non identificabili, dopo la deposizione i genitori non si occupano della cova e l’uovo viene abbandonato, spiega la Presidente della Fondazione Bioparco di Roma Paola Palanza, etologa. Appena i keeper si sono accorti della deposizione, hanno prelevato l’uovo e l’hanno collocato nell’incubatrice. Dopo 54 giorni, durante i quali è avvenuto un accurato monitoraggio, l’uovo si è schiuso. È importante sottolineare – conclude Palanza – che per impedire l’imprinting sugli umani e mantenere la sua identità di specie, il piccolo deve essere gestito con un protocollo rigido: i guardiani non sono riconoscibili come umani e per alimentarlo utilizzano un pupazzo dalle sembianze di un avvoltoio papa. Inoltre, il pulcino ha intorno a sé varie foto dei genitori”.

Diffuso in America del Sud, l’avvoltoio Papa è monogamo; la femmina depone un unico uovo all’interno di crepe o cavità degli alberi che viene covato anche dal maschio. Alla schiusa il piccolo viene nutrito con il cibo rigurgitato da entrambi i genitori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Corpi “filtrati” e vite ritoccate: l’estate dei social e la trappola dell’inadeguatezza

I modelli estetici irraggiungibili aumentano la distanza dalla realtà: i giovani si sentono sempre più “sbagliati”

Formia protagonista su Rai Uno con “Vista Mare”: l’appuntamento sabato

Un tributo televisivo alle meraviglie della Riviera di Ulisse. Il 2 agosto alle ore 12.00, un viaggio tra bellezza, storia e autenticità

“Estrosa 2025”, oggi l’evento dedicato a Nonni e Nipoti

L’edizione 2025 vedrà inoltre la partecipazione di una giuria di giornalisti che assegnerà, durante la serata finale, un premio speciale

“La Vespa Oltrepassa i Confini 2025”: Aprilia in prima linea nella carovana

In un mondo che spesso corre troppo in fretta, questo evento ha saputo ricordare a tutti l’importanza di fermarsi

Formia protagonista del tour “Visit Lazio”: una giornata all’insegna di cultura, natura e identità

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di raccontare, valorizzare e promuovere le tante sfumature della città. Soddisfatta l'Amministrazione

Quarta Notte bianca al Sermoneta Shopping Center: l’appuntamento

Il piazzale antistante il centro commerciale si trasformerà in street food e palcoscenico per gli spettacoli, dj set all'aperto per mangiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -