Aido celebra la 10° edizione del concorso “Donare è…”, lunedì la premiazione

Scopo della manifestazione è di favorire e diffondere la cultura della Donazione di Organi Tessuti e Cellule. Alle ore 10 la cerimonia

Oltre 750 ragazzi incontrati, 250 gli elaborati presentati, oltre 300 gli studenti partecipanti delle classi quinte di primaria e terze di secondaria di primo grado degli istituti comprensivi Caetani, Monda-Volpi, Plinio di Cisterna. Sono questi alcuni dei numeri del concorso “Donare è …” promosso e organizzato dall’AIDO gruppo di Cisterna, con il patrocinio del Comune. Ma il numero che spicca tra tutti è quello della sua edizione: la decima. Giunge a conclusione, con una grande cerimonia che si terrà lunedì prossimo, 20 maggio, alle ore 10 al Palasport di via delle Province, un percorso iniziato all’inizio di quest’anno con incontri informativi svolti dai volontari AIDO nelle classi e che poi, grazie all’attenzione dei docenti e alla sensibilità e creatività degli studenti, si è tradotto in una serie di elaborati (ben 250!) che una qualificata commissione ha valutato.

Il tema di questa edizione è stato “Donare è … un Sì che riaccende la vita” e scopo del concorso è di favorire e diffondere la cultura della Donazione di Organi Tessuti e Cellule. Dunque, lunedì prossimo, tutti gli elaborati verranno resi noti con un’esposizione e proclamati i vincitori: 3 primi posti per ogni istituto e per ogni grado di istruzione. Introdurranno la cerimonia il sindaco Valentino Mantini e l’assessora alla Cultura Maria Innamorato, il vice presidente vicario dell’AIDO nazionale Vito Scarola, la presidente AIDO regionale Agnese Casini, il presidente AIDO provinciale di Latina Cesare Quattrocchi, la presidente AIDO di Cisterna Angela Morelli. Interverranno il dott. Mariano Feccia, direttore del Centro Regionale Trapianti Lazio e i rappresentanti della Cisterna Volley sostenitori delle iniziative AIDO. L’ingresso alla manifestazione è aperto a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -