Ai domiciliari per spaccio trasforma la sua abitazione in un bunker per tossicodipendenti: ora è in carcere

Latina - La donna aveva installato un sistema di videosorveglianza per controllare tutto quello che avveniva fuori l'abitazione

“Nel corso della giornata di ieri, lunedì 11 novembre, i Carabinieri del N.O.R. della Compagnia di Latina hanno tratto in arresto, in ottemperanza all’ordinanza di aggravamento di misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Latina, una trentunenne locale, attualmente sottoposta alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Dapprima arrestata, nello scorso dicembre, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, la stessa era già stata ammessa alla misura degli arresti domiciliari, ma recentemente i militari della Compagnia di Latina, a seguito di perquisizione, hanno accertato il venir meno dei requisiti necessari a scontare la pena in misura meno afflittiva rispetto al carcere, avendo appurato come, al fine di venire a conoscenza con anticipo dei controlli nei suoi confronti, la stessa avesse installato, all’esterno della propria abitazione, un sistema di videosorveglianza che le permetteva di controllare tutto quello che succedeva nei pressi della sua abitazione. In quella circostanza venne inoltre trovata, all’interno dell’abitazione, una persona segnalata alla competente Autorità Amministrativa quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Nello specifico, nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Latina, dovendo eseguire la misura della custodia cautelare in carcere, emessa nei confronti della 31enne, notificandole il provvedimento. Nella circostanza, all’interno della medesima abitazione, i Carabinieri hanno riscontrato la presenza di un’altra donna, la 52enne già nota alle forze di polizia, che i militari hanno deciso di sottoporre a perquisizione domiciliare, poiché insospettiti dal suo atteggiamento. L’attività di ricerca si è rivelata fruttuosa, atteso che i Carabinieri hanno rinvenuto nella disponibilità della donna oltre 7 grammi di cocaina, suddivisa in venti involucri, sottoposta a sequestro per i successivi accertamenti qualitativi e quantitativi.

Espletate le formalità di rito, la donna arrestata in esecuzione del provvedimento restrittivo è stata condotta presso la Casa Circondariale di Roma Rebibbia, mentre la 52enne, arrestata in flagranza di reato, è stata condotta presso la propria abitazione, in regime di arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto, con rito direttissimo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -