“Agritech, innovare l’agricoltura con la stampa 3D e l’industria 5.0”,  oggi il seminario online di Acli Terra

Alle 19:30 l'incontro per parlare delle sfide dell'innovazione in agricoltura con le diverse specificità tecniche

Si svolgerà oggi, 22 aprile, a partire dalle ore 19.30, il seminario online di Acli Terra, “Agritech, innovare l’agricoltura con la stampa 3D e l’industria 5.0”. 

E’ un incontro seminariale di studi, voluto e organizzato dalla Presidenza nazionale dell’Associazione professionale agricola aclista, per affrontare puntualmente le sfide dell’innovazione in agricoltura con le diverse specificità tecniche, svelandone l’evoluzione e, soprattutto, i nuovi strumenti utilizzabili per migliorare l’efficienza del lavoro nei campi.
Saranno, quindi, esposte le nuove opportunità e i possibili investimenti ad hoc per lo sviluppo rurale, offrendo soluzioni per una sempre maggiore qualità del lavoro e per le prestazioni economiche della produzione.

I lavori del seminario “Agritech, innovare l’agricoltura con la stampa 3D e l’industria 5.0”saranno coordinati dalla Vice Presidente nazionale di Acli Terra, Arianna Zizzo, con relatori il professor Claudio Piccioli, progettista e designer industriale SIT3D; l’esperto di stampa 3D della Treddy srl, Mauro Cavina; l’esperto di tecnologie innovative per l’agricoltura CTO della Feed srl, Fabrizio Ferraiuolo e il Direttore del CAA ACLI srl – il Centro di Assistenza Agricola aclista, Paolo Bartoli.

Per partecipare al seminario, su piattaforma Teams, si può richiedere il link alla casella di posta elettronica: segreteria@acliterra.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -