Agricoltura, Confeuro: “Ok Consiglio Ue per rafforzamento agricoltori è buon passo”

"Tra i punti più rilevanti vi è la proposta di rafforzare la posizione negoziale delle Organizzazioni di Produttori"

“L’approvazione del mandato negoziale del Consiglio Ue per la modifica del regolamento sull’Organizzazione Comune del Mercato (OCM) dei prodotti agricoli rappresenta un importante passo avanti verso il rafforzamento del ruolo degli agricoltori nella filiera agroalimentare. È una svolta che Confeuro sollecita da tempo e che finalmente inizia a prendere forma concreta”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale della Confeuro. “Le modifiche approvate dal Comitato speciale per l’agricoltura (CSA) mirano ad affrontare in maniera più concreta le sfide economiche e strutturali che gli agricoltori europei affrontano quotidianamente, stabilizzando i loro redditi e assicurando condizioni di lavoro più eque. Tra i punti più rilevanti – prosegue Andrea Tiso – vi è la proposta di rafforzare la posizione negoziale delle Organizzazioni di Produttori (OP), strumenti fondamentali per tutelare il potere contrattuale degli agricoltori. Una linea che la nostra Confederazione sostiene con convinzione, perché solo attraverso una maggiore forza collettiva i produttori agricoli potranno affrontare con successo le distorsioni della filiera. Ci auguriamo adesso che queste misure vengano confermate e rafforzate ulteriormente dalle istituzioni Ue, rendendo effettivo un cambiamento strutturale a lungo atteso nel settore agricolo europeo”, conclude il presidente nazionale Confeuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La Regione Lazio finanzia il progetto “Natale al Circeo. Luci, Sapori e Magie d’Inverno”

Oltre al Natale, la Regione Lazio ha finanziato anche la Festa di San Felice Martire – Edizione 2025, con un contributo di 5.000 euro

Legalità e sicurezza, nuovi progetti per Sabaudia che intanto ottiene 18mila euro per la Polizia Locale

Consegnato simbolicamente dall’assessore Regimenti un assegno di 18mila euro, fondi ottenuti attraverso un bando regionale

Albero delle Identità verso il Centenario, siglata l’intesa tra Comune, San Benedetto e  APS Happy Coaching and Counseling Roma

La presentazione del progetto si è conclusa con una cerimonia simbolica di firma sulla targa della prima edizione

Priverno – Nuovi spazi per il 118 grazie alla sinergia tra Provincia e Comune

La Provincia ha approvato lo schema di concessione in uso temporaneo di alcuni locali dell’Istituto scolastico succursale “Teodosio Rossi”

Una content creator da record per parlare ai ragazzi di alimentazione: grande successo per l’evento con Giulia Biondi

Il sindaco: "Giulia Biondi è veramente una forza ed è riuscita realmente ad arrivare, con le sue parole e i suoi contenuti ai ragazzi"

Ponte di Santa Maria verso la riapertura a senso unico alternato. Prevista anche una corsia pedonale

L’Astral riaprirà a fine mese, con propria ordinanza, il ponte sul canale delle Acque Alte in località Borgo Santa Maria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -