Aggressioni negli ospedali, Codici Salute lancia l’allarme

"I pronto soccorso della provincia ed in particolare quello di Latina siano adeguatamente presidiati da personale delle Forze dell’Ordine"

“Con sempre maggiore frequenza si deve apprendere di aggressioni a medici ed al personale sanitario che opera nei vari pronto soccorso della provincia di Latina ed, in particolare, di quello dell’Ospedale civile Santa Maria Goretti di Latina”. A sostenerlo è Antonio Bottoni, presidente nazionale di Codici Salute, che in una nota spiega come la situazione di particolare scarsità del personale, che si sta anche aggravando da qualche anno in qua, e degli spazi a disposizione dei pazienti, troppo spesso diventa il pretesto per soggetti che pretenderebbero,a giusta ragione o a torto, maggiori attenzioni verso se stessi o verso propri congiunti in attesa di essere visitati o che si liberino posti letto per il loro ricovero nei reparti di destinazione, per sfogare la loro rabbia su persone che sono in realtà proprio loro le prime vittime di un sistema che la stessa Codici Salute non esita a definire balordo ed infingardo in quanto ha scelto la strada peggiore per ridurre il debito sanitario: ridurre risorse economiche e personale sanitario.

“Codici Salute ritiene non più tollerabile la situazione, sia sotto il profilo del diritto alla salute per i cittadini che si rivolgono alle strutture sanitarie della provincia per problemi di salute e dovendo sostare anche per più giornate nei locali del pronto soccorso, sia sotto il profilo della sicurezza da assicurare al personale medico e paramedico che opera in strutture carenti sotto ogni profilo, tra cui quello della loro incolumità. La situazione è giunta ormai a tali livelli di preoccupazione che non si può più prendere tempo prima di assumere la giusta decisione al riguardo, pur nella ristrettezza del personale di Polizia, altrimenti si rischiano potenziali e più gravi conseguenze rispetto a quelle, sebbene gravi, verificatesi sin ad ora”.

Codici Salute, per questo lancia un segnale d’allarme, ma soprattutto un appello alle autorità sanitarie ed a quelle di Pubblica Sicurezza, ed in tal senso, in primo luogo al prefetto di Latina, affinché presso i vari pronto soccorso della provincia ed in particolare quello di Latina siano adeguatamente presidiati da personale delle Forze dell’Ordine, unico possibile deterrente contro lo scatenarsi di atti violenti contro le persone e le cose.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -