Aggressione in uno stabilimento balneare, segnalati 4 minorenni stranieri

Il Questore di Latina interviene con misure preventive contro la delinquenza giovanile: coinvolti ospiti di casa famiglia

Quattro avvisi orali sono stati emessi dal Questore di Latina nei confronti di altrettanti minori stranieri, tutti ospiti di una casa famiglia di Terracina, dopo un grave episodio di aggressione avvenuto presso un noto stabilimento balneare della città pontina.

L’episodio si è verificato nelle scorse settimane quando i quattro giovani si sono resi protagonisti di un’aggressione ai danni di due ragazze. Durante l’alterco, uno dei minori ha addirittura brandito un coltello, creando una situazione di grave pericolo per l’incolumità delle vittime e degli altri presenti.

La dinamica dell’aggressione

Secondo quanto ricostruito dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Terracina, le due giovani donne avevano incontrato poco prima il gruppo di stranieri, che le aveva seguite fino allo stabilimento balneare. La presenza di alcuni amici delle ragazze aveva portato a invitare i quattro ad allontanarsi, scatenando però una reazione violenta.

La situazione è degenerata rapidamente quando uno dei minori ha estratto un coltello, minacciando le vittime. Immediatamente allertata, una volante del Commissariato si è recata sul posto individuando i quattro responsabili poco distante dallo stabilimento. I giovani sono stati successivamente riconosciuti dalle vittime dell’aggressione.

L’intervento delle forze dell’ordine

Il tempestivo intervento della Polizia di Stato ha permesso di identificare rapidamente i responsabili dell’aggressione. Il Questore di Latina, nell’ambito dell’attenta valutazione dei fatti pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha quindi disposto l’emissione dell’avviso orale nei confronti di tutti e quattro i minori coinvolti.

L’avviso orale rappresenta una misura di prevenzione che mira a richiamare formalmente i destinatari a mantenere un comportamento conforme alla legge, avvertendoli sulle possibili conseguenze in caso di recidiva. Questo strumento, adottato soprattutto in situazioni di pericolo sociale, ha carattere preventivo e costituisce un monito ufficiale da parte delle Autorità.

Segnalazione alla Procura per i Minorenni

Oltre all’emissione degli avvisi orali, il caso è stato segnalato alla Procura per i Minorenni, che valuterà eventuali ulteriori provvedimenti giudiziari nei confronti dei quattro giovani coinvolti nell’aggressione.

L’episodio evidenzia l’importanza delle misure preventive adottate dalle forze dell’ordine per contrastare fenomeni di delinquenza giovanile, particolarmente delicati quando coinvolgono minori in situazioni di fragilità sociale come quelli ospitati nelle case famiglia.

La Questura di Latina conferma così il proprio impegno nella tutela della sicurezza pubblica attraverso interventi mirati alla prevenzione, che possono essere accompagnati da ulteriori misure di supporto e controllo per favorire il reinserimento sociale dei giovani coinvolti.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -