Aggressione al Castello di San Martino: la minoranza chiede con urgenza un consiglio comunale

Priverno - Un fatto grave, che ha scosso la Comunità, che negli ultimi anni assiste ad una preoccupante escalation di episodi di criminalità

A seguito del gravissimo episodio di violenza verificatosi nel parcheggio del Castello di San Martino, durante una festa privata, i consiglieri comunali di minoranza Antonio Di Giorgio, Antonietta Bianchi e Rosa Maria Fania (Fratelli d’Italia), Domenico Pucci (Forza Italia), Ernesto C. Desideri (Agenda per Priverno) e Yuri Musilli (Lega Salvini Premier) esprimono forte preoccupazione e allarme per quanto accaduto.

Per queste ragioni, hanno richiesto formalmente la convocazione urgente di un Consiglio comunale straordinario, da fissare per il prossimo 15 maggio, con l’obiettivo di affrontare la vicenda in sede istituzionale e promuovere un confronto pubblico sul tema della sicurezza urbana.

L’accaduto è allarmante e suscita forte preoccupazione: due ragazzi sono stati aggrediti e colpiti, anche con armi da taglio, da un gruppo di persone di origine egiziana, fuggite dalla scena, dopo aver inferto ferite gravi. È stato identificato dai Carabinieri e denunciato, un aggressore, con l’accusa di lesioni personali aggravate e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Le indagini per identificare gli altri responsabili sono tuttora in corso.

Un fatto grave, che ha scosso la Comunità, che negli ultimi anni assiste ad una preoccupante escalation di episodi di criminalità, che ormai si verificano con frequenza tale da non prestarsi più ad essere derubricati a semplici episodi isolati, da chi maldestramente tenta di minimizzare l’accaduto. È necessaria, invece, e non procrastinabile, una riflessione seria sulle condizioni attuali della sicurezza a Priverno, per individuare iniziative e azioni concrete in grado di rialzare e rafforzare la percezione della sicurezza dei cittadini nei propri ambienti di vita, principalmente in casa e per strada.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -