Agerola premia il M° Raffaele Gaizo con il primo Premio Salvatore Saetta

Il direttore d’orchestra e fondatore dell’Ardea Jazz Festival omaggiato per la sua visione artistica tra tradizione e innovazione musicale

È andato al M° Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta, riconoscimento istituito dal Festival dell’Alta Costiera Amalfitana – Agerola Sui Sentieri degli Dei per celebrare la memoria del grande musicista agerolese e valorizzare la tradizione bandistica italiana.

Originario di Agerola, Gaizo è direttore dell’Orchestra di Fiati e Banda “G. Rossini” di Latina e dell’Ardea Filarmonica, oltre che anima dell’Ardea Jazz Festival. Il premio gli è stato conferito per una carriera che coniuga radici territoriali, apertura culturale e innovazione, come dimostrato nello spettacolo “Un Agerolese a New York” andato in scena il 31 luglio al Belvedere di Punta Corona, dove le sonorità della Costiera si sono fuse con i ritmi jazz newyorkesi.

“Gaizo rappresenta perfettamente lo spirito del Premio: un ponte tra memoria e futuro della musica bandistica”, si legge nella motivazione.

L’iniziativa si inserisce nel Festival Agerola, nato nel 2012 e oggi tra i più importanti eventi culturali del Sud Italia, con premi a figure come Piovani, Ranieri, Tosca, Arbore e Noemi, e con location spettacolari come il Sentiero degli Dei e il Campus Principe di Napoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prossedi – Il 10 agosto la “Passeggiata sotto le Stelle”: escursione notturna sull’altopiano

Natura, convivialità e territorio: una serata tra sport e sapori locali nell’ambito del cartellone estivo “Restate a Prossedi”

Ciak si Danza! Omaggio al musical cinematografico nella corte comunale di Itri

Un racconto che si snoderà tra melodie indimenticabili, coreografie straordinarie e storie che hanno fatto sognare intere generazioni

Dall’alba al tramonto tra musica, poesia e danza al Tempio di Giove

Terracina - Successo per l’evento “L’amor che move il sole e l’altre stelle” con Sparagna, Esposito e tanti artisti

Torna la tradizionale Processione di Maria Stella Maris: fede, devozione e mare nel cuore dell’estate

Il prossimo 15 agosto si terrà la tradizionale processione a cura della parrocchia, nell’ambito della rassegna “Latina Estate 2025”

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -