Adorazione, da oggi su Netflix la serie girata a Sabaudia

Le riprese sono state effettuate in diverse location iconiche, dal lungomare tra dune di sabbia dorata, all’Hotel dismesso

Adorazione, arriva oggi su Netflix la nuova serie TV che promette di catturare l’attenzione degli appassionati di thriller psicologici. Ambientata in un’atmosfera densa di mistero e inquietudine, la trama segue una giovane donna che, dopo un evento traumatico, si trasferisce in una villa isolata sulla costa per scoprire la verità sul suo passato. Tra segreti nascosti e una realtà che sfuma tra verità e follia, la protagonista intraprende un viaggio che la porterà a confrontarsi con il lato oscuro della sua memoria.

Le proiezioni della serie sono state realizzate a Sabaudia che con la sua eleganza e i suoi panorami mozzafiato diventa il cuore pulsante della narrazione. La città delle dune, famosa per le sue lunghe spiagge dorate e per l’architettura razionalista, offre il paesaggio ideale per un racconto che mescola tensione psicologica e mistero. Sabaudia non è solo cornice della serie, ma anche elemento narrativo con la sua bellezza selvaggia e solitaria che si intreccia con le storie dei protagonisti.

Le riprese sono state effettuate in diverse location iconiche, dal lungomare tra dune di sabbia dorata, all’Hotel dismesso Sabaudia al Lago, dove è stato allestito un bar che gioca un ruolo cruciale nella trama. Inoltre, molte delle comparse che appaiono sullo schermo sono abitanti locali, contribuendo a rendere ancora più autentica l’atmosfera del racconto.

L’impatto della serie Netflix su Sabaudia è stato significativo anche sul piano economico. Le riprese hanno generato un indotto che ha coinvolto centinaia e centinaia di persone tra tecnici, attori, comparse e turisti, portando un notevole beneficio all’economia locale, con un aumento del flusso di visitatori e un rinnovato interesse per il territorio.

“La presenza di Adorazione a Sabaudia – ha commentato il vice sindaco e assessore al Turismo e alla Cultura Giovanni Secci – rappresenta una vetrina straordinaria per il nostro territorio. Le riprese non solo hanno dato nuova visibilità alla nostra città, ma hanno anche attivato un indotto economico significativo,

coinvolgendo tante persone e realtà locali. Questo è solo l’inizio di una serie di opportunità che la cinematografia e la serie tv possono offrire alla nostra comunità.”

Il legame tra Adorazione e il territorio di Sabaudia è forte e evidente, non solo nelle scenografie naturali, ma anche nelle scelte narrative che riflettono la storia e l’identità del luogo. Adorazione riesce così a valorizzare questo angolo di paradiso del litorale, facendone un elemento essenziale per l’evoluzione della trama.

Adorazione si distingue anche per la regia, che sapientemente gioca con i paesaggi naturali e le emozioni dei protagonisti, creando un racconto avvolgente che tiene il pubblico col fiato sospeso. Il cast, composto da attori emergenti e volti già noti, offre performance intense che si integrano perfettamente con le location, contribuendo a creare un’atmosfera tesa e coinvolgente.

La nuova produzione di Netflix si preannuncia come una delle serie più attese della stagione. Se si è amanti dei thriller inquietanti, Adorazione è una serie da non perdere. La trama avvolgente, il cast e le location suggestive terranno incollati allo schermo. L’appuntamento è per domani, quando Adorazione sarà disponibile in esclusiva su Netflix.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -