Adinolfi (Lega): “Nuova caserma per i vigili del fuoco, occorre dotare gli operatori di un edificio moderno e funzionale”

L’eurodeputato è intervenuto a margine delle celebrazioni in onore di Santa Barbara tenutesi nel comando provinciale di Latina

“Vorrei rivolgere la mia piena riconoscenza al comandante provinciale Luigi Capobianco e a tutti i vigili del fuoco di Latina per l’enorme lavoro che svolgono sul nostro territorio. Parliamo in media di 8 mila operazioni all’anno, con una maggiore concentrazione nel periodo estivo quando si arrivano a fare anche cento interventi in una sola giornata in tutta la provincia. I cambiamenti climatici in corso, la grande siccità che sta caratterizzando questi ultimi anni, l’importante dotazione arborea del nostro territorio, il fenomeno dei piromani che non sembra voler cessare, sono criticità che mettono costantemente a dura prova i nostri operatori del soccorso. Se a queste uniamo gli interventi in incidenti stradali e nelle abitazioni, ne consegue uno sforzo permeato di abnegazione e umanità che deve essere da sprone per noi tutti a prestare attenzione e avere cura del nostro territorio”. Lo dichiara l’eurodeputato della Lega Matteo Adinolfi, a margine delle celebrazioni in onore di Santa Barbara tenutesi nel comando provinciale di Latina.

“Sono stato felice di aver partecipato alla cerimonia presso il comando in piazzale Carturan. L’occasione è stata utile per dialogare con i vigili e visitare parte della struttura, che ad oggi probabilmente risulta non essere più idonea agli obiettivi di pronto intervento e tutela di un territorio fragile e di dimensioni notevoli come quello provinciale, caratterizzato da diverse criticità in particolar modo legate al rischio idrogeologico e di incendi boschivi. Sarebbe opportuno un edificio più moderno e funzionale, decentrato rispetto alla città, ben collegato e lontano dal traffico urbano, così da assicurare un sempre maggiore tempismo degli interventi, garantendo al nostro territorio un presidio potenziato dal punto di vista strutturale e a tutti i vigili del fuoco ambienti più idonei alle attività che svolgono”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -