Adinolfi (Lega): “Nuova caserma per i vigili del fuoco, occorre dotare gli operatori di un edificio moderno e funzionale”

L’eurodeputato è intervenuto a margine delle celebrazioni in onore di Santa Barbara tenutesi nel comando provinciale di Latina

“Vorrei rivolgere la mia piena riconoscenza al comandante provinciale Luigi Capobianco e a tutti i vigili del fuoco di Latina per l’enorme lavoro che svolgono sul nostro territorio. Parliamo in media di 8 mila operazioni all’anno, con una maggiore concentrazione nel periodo estivo quando si arrivano a fare anche cento interventi in una sola giornata in tutta la provincia. I cambiamenti climatici in corso, la grande siccità che sta caratterizzando questi ultimi anni, l’importante dotazione arborea del nostro territorio, il fenomeno dei piromani che non sembra voler cessare, sono criticità che mettono costantemente a dura prova i nostri operatori del soccorso. Se a queste uniamo gli interventi in incidenti stradali e nelle abitazioni, ne consegue uno sforzo permeato di abnegazione e umanità che deve essere da sprone per noi tutti a prestare attenzione e avere cura del nostro territorio”. Lo dichiara l’eurodeputato della Lega Matteo Adinolfi, a margine delle celebrazioni in onore di Santa Barbara tenutesi nel comando provinciale di Latina.

“Sono stato felice di aver partecipato alla cerimonia presso il comando in piazzale Carturan. L’occasione è stata utile per dialogare con i vigili e visitare parte della struttura, che ad oggi probabilmente risulta non essere più idonea agli obiettivi di pronto intervento e tutela di un territorio fragile e di dimensioni notevoli come quello provinciale, caratterizzato da diverse criticità in particolar modo legate al rischio idrogeologico e di incendi boschivi. Sarebbe opportuno un edificio più moderno e funzionale, decentrato rispetto alla città, ben collegato e lontano dal traffico urbano, così da assicurare un sempre maggiore tempismo degli interventi, garantendo al nostro territorio un presidio potenziato dal punto di vista strutturale e a tutti i vigili del fuoco ambienti più idonei alle attività che svolgono”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -