Adinolfi (Lega): “Infrastrutture inadeguate, sulle auto elettriche l’Europa non bruci le tappe”

"La fretta con cui l’Unione Europea vuole mandare in pensione le auto a benzina o diesel rischia di trovarci impreparati"

“La fretta con cui l’Unione Europea vuole mandare in pensione le auto a benzina o diesel in favore di veicoli elettrici rischia di trovarci impreparati rispetto alle infrastrutture”.

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

“In questi giorni studi provenienti dal Regno Unito stanno sottolineando come il peso maggiore delle auto elettriche possa essere eccessivo per le nostre strade e anche per i parcheggi multipiano.

Le batterie al litio, infatti, fanno crescere il peso delle automobili. Questo comporta dei danni innanzitutto all’asfalto che potrebbe riscontrare un tasso di usura maggiore nelle strade che non sono progettate per sostenere carichi troppo elevati.

Un’altra preoccupazione riguarda i parcheggi multipiano, molti dei quali concepiti in un passato nel quale le auto avevano ben altre dimensioni e caratteristiche.

Come Lega Gruppo ID sosteniamo il nobile obiettivo di ridurre le emissioni di CO2, ma il passaggio ai veicoli elettrici deve avvenire nei giusti modi e nei giusti tempi, altrimenti rischiamo di avere più danni che vantaggi.

Abbiamo sottolineato più volte il pericolo di una ecatombe economica e occupazionale rispetto alla scelta di vietare la vendita delle auto con motore a combustione nel 2035: rischiamo di perdere migliaia di aziende e centinaia di migliaia di posti di lavoro in Italia e non solo.

Ora emerge, non secondario, il problema delle infrastrutture: è necessario ripensare e adeguare strade e parcheggi prima che sia troppo tardi. L’Europa non bruci le tappe: la transizione energetica non deve ridursi a ideologia cieca ma deve essere graduale e concepita affinché sia un vantaggio che vada ben oltre i benefici ambientali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -