Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Unione Europea regolamenti l’IA per tutelare l’occupazione”

L'europarlamentare: "Necessario che l'Unione Europea intervenga per regolamentare l'IA in modo da prevenire la perdita di posti di lavoro"

“L’intelligenza artificiale (IA) si sta rapidamente integrando nella nostra società e trova impiego in diversi settori, tra cui quello manifatturiero, medico e finanziario. La Lega Gruppo ID è consapevole dei potenziali benefici dell’IA, ma ritiene anche necessario intervenire per regolamentarla in modo da evitare i rischi associati a questa tecnologia. Attualmente il Parlamento Europeo è al lavoro su una regolamentazione che si focalizza molto sulla privacy, ma trascura altri potenziali pericoli. Tra i rischi più importanti c’è la perdita di posti di lavoro. L’IA può automatizzare molte attività attualmente svolte da esseri umani, con la conseguenza di ridurre il numero di lavoratori necessari. Ritengo che sia necessario che l’Unione Europea intervenga per regolamentare l’IA in modo da prevenire la perdita di posti di lavoro. In particolare, occorre investire nella formazione e nell’istruzione per garantire che i lavoratori abbiano le competenze necessarie per adattarsi all’evoluzione del mercato del lavoro. Sarebbe opportuno promuovere la transizione verso un’economia sostenibile, in cui l’IA sia utilizzata per creare nuovi posti di lavoro e non per sostituire quelli esistenti. Infine, occorre proteggere i diritti dei lavoratori, assicurando che l’IA non venga utilizzata in modo discriminatorio o per violare le condizioni di lavoro. La Lega Gruppo ID chiede al Parlamento europeo e alla Commissione europea di avviare un processo di regolamentazione dell’IA che tenga conto dei rischi e dei benefici di questa tecnologia, in modo da garantire una transizione equa e sostenibile per tutti i cittadini europei”. Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -