Ue sugli aiuti di stato, Adinolfi: “Rischio boomerang dopo le parole di Von der Leyen”

"Autorizzare tra le righe la Germania ad aiutare le proprie aziende con 200 miliardi, creerà dumping con aziende multinazionali"

“Le parole della presidente della Commissione, Ursula von der Leyen che, per rispondere all’Inflation Reduction Act dell’Amministrazione Biden, ha fatto sapere di voler alleggerire le regole sugli aiuti di stato alle imprese, potrebbero rappresentare un vero boomerang per la nostra economia. Autorizzare tra le righe la Germania ad aiutare le proprie aziende con 200 miliardi, creerà, di fatto, dumping con aziende multinazionali anche europee che sposteranno i propri interessi in usa oppure in Germania. L’Italia non avendo la stessa economia dei tedeschi non avrebbe quindi la stessa possibilità di intervento. Risultato: ulteriore divaricazione competitiva e delle opportunità economiche e forti squilibri nel mercato interno. Per questo auspico e chiedo che l’Europa, invece di programmare soluzioni che andrebbero ad aiutare solo chi è già più competitivo di noi, faccia un passo indietro e valuti la possibilità di nuovi aiuti a fondo perduto destinati a tutti i membri dell’Ue.

Non azioni ad hoc che andrebbero solamente ad aumentare il divario economico tra la Germania e il resto d’Europa, Italia in primis. Von der Leyen ha di fatto riconosciuto quello che noi come Lega e Gruppo ID sosteniamo da settimane, ossia che l’aiuto della Germania pari a 200 miliardi di euro, crea una disparità col resto d’Europa e favorisce le aziende tedesche penalizzando quelle degli altri paesi. Per questo diventa fondamentale un nuovo piano di aiuti dell’Europa agli stati membri. Aiuti a fondo perduto che possono rappresentare anche una risposta alle richieste di aiuto che arrivano sempre più intense in queste ore dalle aziende del nostro territorio. Oltre a questo, poi, ci sarà sempre più bisogno di avere una politica fiscale europea che sia maggiormente equa evitando gli attuali squilibri. E questa è un’altra battaglia che stiamo sostenendo a livello europeo da tempo”. Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Legambiente: “Appalto rifiuti sotto indagine, si faccia chiarezza prima dell’aggiudicazione”

Preoccupazione del circolo cittadino: “Appalto multimilionario a rischio infiltrazioni. Bene le verifiche dell’amministrazione”

ZES Unica, Calandrini (FdI): “A settembre incontro con il Ministro Foti per includere Latina e Frosinone”

Il senatore annuncia un confronto con il governo per evitare l’esclusione del Basso Lazio dai benefici delle Zone Economiche Speciali

Latina 2032, Giuliani (Decisamente Latina): “Serve un concorso di idee per valorizzare il territorio”

Il presidente del movimento chiede alla Fondazione di coinvolgere le realtà locali: “Occasione unica per unire cultura, competenze e visione”

“Sabaudia Incontra”: turismo di classe tra cultura e cittadinanza attiva

Concluso quinto appuntamento in Corte Comunale, ultimi due eventi il 20 e 21 agosto con moderazione di Andrea Pancani

Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Regione – Stanziati in assestamento 2,4 milioni di euro per promuovere l’attività sportiva

L'assessore Palazzo: "Vogliamo continuare a investire concretamente nei territori, nelle realtà associative e nei giovani"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -