Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Solidarietà e sostegno agli agricoltori in protesta a Bruxelles”

"Le scene di guerriglia urbana viste a Bruxelles rappresentano il grido disperato degli agricoltori, padri e madri di famiglia"

“Le scene di guerriglia urbana viste a Bruxelles rappresentano il grido disperato degli agricoltori, padri e madri di famiglia che chiedono unicamente la possibilità di lavorare serenamente senza restare schiacciati da politiche scellerate imposte dall’Europa, in nome di un Piano Agricolo Comune che evidentemente non risponde alle reali necessità del settore. A tutti loro rinnovo la mia piena solidarietà”.

Così l’eurodeputato della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi, presente a Bruxelles durante le proteste in Place Luxembourg.

“Per il nostro Paese e per l’intera Europa l’agricoltura è un settore vitale quanto delicato, che nel tempo ha risentito pesantemente e più di altri delle crisi economiche, acuite dalla pandemia e dalla guerra russo-ucraina, dei cambiamenti climatici in atto e delle stringenti regolamentazioni nazionali ed europee su diversi fronti produttivi. La Commissione, contrariamente alle prime decisioni, ha proposto una proroga per tutto il 2024 alla deroga di alcune misure previste dalla Pac che obbligano gli agricoltori a mantenere almeno il 4 per cento di alcune aree non produttive, ovvero non occupate da colture per aiutare a ripristinare natura e biodiversità. Una proposta che spero vivamente venga votata dagli Stati Membri. Questa sarà una prima risposta concreta alle richieste del comparto ma non è sufficiente: è essenziale rivedere le politiche agricole attuali per assicurare che siano più equilibrate, realistiche e in linea con le esigenze degli agricoltori. E occorrono misure idonee di sostegno al reddito, considerato che quello degli agricoltori è inferiore di circa il 40% rispetto ai redditi non agricoli. Come Lega e Gruppo ID continueremo a batterci per la tutela degli agricoltori e di tutta la filiera dell’agroalimentare, difendendo i loro diritti e promuovendo politiche che tutelino la qualità e autenticità dei nostri prodotti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -