Adinolfi (Lega Gruppo ID): “No al Discarico 2021 al Consiglio Europeo”

"È imperativo affrontare queste questioni per garantire che i cittadini possano seguire in modo adeguato il processo legislativo dell'Unione"

“No al discarico al Consiglio Europeo: questo è quanto ha stabilito la Commissione per il Controllo dei Bilanci CONT votando a favore della relazione che ho personalmente curato che non intende concedere il discarico al Consiglio Europeo rispetto al bilancio 2021”. 

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

“Il discarico è una procedura fondamentale che rappresenta l’approvazione finale del Parlamento Europeo sull’esecuzione del bilancio dell’UE per un determinato anno, garantendo che i fondi dei contribuenti siano stati spesi in modo appropriato e trasparente.

La mancanza di cooperazione del Consiglio nella procedura di discarico ha impedito al Parlamento di prendere una decisione informata sulla concessione del discarico per oltre un decennio. Questa persistente mancanza di cooperazione dimostra un totale disprezzo per il ruolo cruciale del Parlamento e viola il principio di leale cooperazione tra le istituzioni dell’UE.

Non ce ne accorgiamo di certo oggi: già la Commissione Europea, nella sua decisione sulla trasparenza del processo legislativo del Consiglio, ha chiaramente rilevato che le pratiche del Consiglio nel processo legislativo costituiscono una cattiva amministrazione. 

È imperativo affrontare queste questioni per garantire che i cittadini possano seguire in modo adeguato il processo legislativo dell’Unione.

La Lega Gruppo ID rimane fermamente impegnata a promuovere la trasparenza, la responsabilità e una sana gestione finanziaria all’interno delle istituzioni dell’UE. Continueremo a lavorare assiduamente per assicurare che il Consiglio Europeo e tutte le altre istituzioni dell’UE rispettino questi principi fondamentali, per il bene dei cittadini europei che rappresentiamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -