Adinolfi (Lega Gruppo ID): “L’Europa migliori la propria digitalizzazione e la sicurezza informatica”

L'eurodeputato: "La pandemia ha messo in luce la necessità di una maggiore digitalizzazione della nostra economia e della nostra società"

“La pandemia ha messo in luce la necessità di una maggiore digitalizzazione della nostra economia e della nostra società: la trasformazione digitale ci offre, infatti, una grande possibilità per creare nuove opportunità per i giovani europei e migliorare l’accessibilità alle competenze digitali e renderle più fruibili a tutti i cittadini”. Lo ha detto il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi intervenendo nell’Aula di Strasburgo durante la plenaria dell’europarlamento. Sicurezza informatica e digitalizzazione sono delle priorità anche considerando l’attacco hacker subito dal Parlamento europeo giovedì pomeriggio.

“Accrescere le competenze digitali dei cittadini europei che sono in una situazione di ritardo sostanziale rispetto agli altri Paesi industrializzati, è di fondamentale importanza – ha aggiunto Matteo Adinolfi –  Ciò passa attraverso il potenziamento dell’infrastruttura digitale, che deve essere portata ai massimi standard per garantire competitività e sicurezza. In quest’ottica, la produzione europea di semiconduttori all’avanguardia e sostenibili dovrebbe rappresentare entro il 2030 almeno il 20 % del valore della produzione mondiale.

L’industria europea sta infatti scontando la carenza di microchip e semiconduttori dovuta alla crisi finanziaria post Covid 19, e solo un incremento della produzione autoctona permetterà al nostro continente di stare al passo di competitor come Stati Uniti, India e Cina. L’ultimo aspetto da considerare è quello della digitalizzazione dei servizi pubblici, con l’obiettivo di rendere pienamente accessibili a tutti i cittadini i servizi pubblici on-line entro il 2030. Tutti nell’UE dovranno beneficiare di un ambiente digitale di qualità, che offra servizi e strumenti di facile uso, efficienti e personalizzati con elevati standard in materia di sicurezza e tutela della vita privata. Solo garantendo che tutti i servizi pubblici principali saranno disponibili online per le imprese e i cittadini, l’Europa potrà rafforzare la sua leadership digitale ed affrontare le sfide che la globalizzazione le ha imposto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"

Tiero sulla Zes unica”Si sono svegliati tardi. Ora si converga sulla mozione presentata in consiglio”

L'esponente di FdI: "Potrebbe diventare un motore formidabile per il rilancio delle province di Latina e Frosinone"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -