Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Da Gentiloni accuse ingenerose all’Italia”

"Il commissario europeo Paolo Gentiloni dovrebbe mostrare maggiore attenzione per le scelte che l’Italia si appresta a fare"

“Il commissario europeo Paolo Gentiloni dovrebbe mostrare maggiore attenzione per le scelte che l’Italia si appresta a fare evitando polemiche strumentali. Il PNRR è certamente una priorità e questo il Governo lo sa bene. Ma anche le grandi infrastrutture e una riforma fiscale che dia respiro e agilità all’economia italiana sono fondamentali e questo nell’interesse anche dell’Unione Europea. Da mesi nelle commissioni di cui sono componente conduco battaglie per garantire una equità fiscale tra i paesi membri, al fine di evitare quei fenomeni di dumping fiscale che finiscono per danneggiare le imprese nel libero mercato europeo.

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

In questo senso la riforma italiana della flat tax rappresenta un passaggio importante per abbassare la pressione fiscale di un paese che ha una tra le più alte d’Europa. Flat tax incrementale anche per i dipendenti e azzeramento dell’Iva sui beni di prima necessità come pane, pasta, verdura, olio, latte sono poi interventi fondamentali per dare risposte alle fasce sociali più deboli. La Lega in Italia e il Gruppo ID in Europa stanno provando in questo modo a portare avanti politiche di equità fiscale che permettano di migliorare le condizioni dei cittadini. Battaglie per noi fondamentali come quelle per le infrastrutture, necessarie anche per garantire a tutta l’Europa una rete di collegamenti veloci e sicuri, per far viaggiare merci e persone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -