Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Case green, obiettivi impossibili da raggiungere”

"Un provvedimento che impoverirà gli italiani, costringendoli a investimenti massicci e svalutando i loro immobili"

“Sul tema delle case green la Lega Gruppo ID ha votato compatta contro il provvedimento promosso dalla commissione e dalle sinistre. Un provvedimento che impoverirà gli italiani, costringendoli a investimenti massicci e svalutando i loro immobili in caso di impossibilità di intervento”. È quanto afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi che ritorna su uno dei temi più importanti trattati nei giorni scorsi a Strasburgo, quello delle case green, ossia il raggiungimento entro il 2030 della classe energetica E per tutti gli edifici residenziali.

“Un obiettivo impossibile da raggiungere senza costi esorbitanti per i proprietari di case – attacca Matteo Adinolfi – Come Lega Gruppo ID ripetiamo da mesi che l’efficientamento energetico rappresenta un obiettivo condivisibile ma che va raggiunto senza rappresentare un danno per i cittadini e le imprese. Un ragionamento che vale tanto per le case green quanto per la questione dello stop ai motori benzina a diesel. Su questa seconda battaglia il Governo italiano ha strappato un grande risultato anche grazie al lavoro della Lega in Parlamento europeo. Sulle case green, il testo approvato dal Parlamento Europeo contiene tempistiche assolutamente irragionevoli con obiettivi da raggiungere che non tengono conto delle differenza tra stati membri. Infatti, ci sono paesi europei in cui la gran parte degli immobili sono proprietà di grandi gruppi immobiliari e solo una piccola parte di privati cittadini. Al contrario, in Italia, ad esempio, la case appartengono ai cittadini, che nella gran parte dei casi non hanno i soldi necessari per affrontare spese considerevoli per adeguare l’abitazione alla classe energetica E. Dall’Europa insomma sta arrivando l’ennesima tassa sulla casa e sulla proprietà: la Lega Gruppo ID continuerà a battersi contro queste scelte illogiche e dannose, a tutela degli interessi dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -