Adinolfi (Lega): “Divieto di pesca a strascico UE frutto di estremismo ambientalista”

“La Lega Gruppo ID si opporrà fermamente all’ennesima follia europea di vietare la pesca a strascico". Lo dichiara Matteo Adinolfi

“La Lega Gruppo ID si opporrà fermamente all’ennesima follia europea di vietare la pesca a strascico.

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

Le nuove linee impongono un taglio del 30% delle aree di pesca attuali tra il 2024 e il 2027, fino al divieto totale della pesca a strascico entro il 2030. Una scelta folle che metterebbe a repentaglio l’intero comparto ittico italiano e migliaia di posti di lavoro.

In Europa, sono 7.000 le imbarcazioni che si dedicano alla pesca a strascico, e di queste oltre 2.000 sono italiane. Questo vuol dire che circa il 30% della produzione europea è italiana, con il 46% del fatturato totale.

Si rischia un’ecatombe produttiva e occupazionale. Solo in Toscana, la pesca a strascico vale 30 milioni di euro, pari al 60% del fatturato generato dalla pesca in regione.

L’Europa inoltre ragiona sui divieti ma non sulle risorse per riconvertire il settore. Il tutto mentre nei nostri supermercati continua ad arrivare pesce di importazione.

Tutto questo ha già portato alla scomparsa del 33% delle imprese del settore con la perdita di 18.000 posti di lavoro.

Come se non bastasse, dobbiamo assistere alla sperimentazione del pesce in provetta, una folle idea che arriva dalla Germania dove si stanno “coltivando” i primi bastoncini di sostanza ittica in vitro e dagli Stati Uniti, dove si sta sperimentando il sushi prodotto in laboratorio.

Come Lega Gruppo ID consideriamo queste scelte frutto di un estremismo ambientalista che non può essere sostenibile, e che non tiene conto degli sforzi già intrapresi dal settore per la tutela degli stock con le norme di contenimento dello sforzo di pesca nel Mediterraneo già avviate dal 2019 e che stanno dando risultati positivi.

Faremo sentire la nostra voce a tutela di un comparto che è un’eccellenza della produzione italiana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -