Adinolfi (Lega): “Bene commissariato ad Aprilia, ora la DIA per le province di Latina e Frosinone”

"C’è bisogno di incrementare il monitoraggio dei comprensori e la sicurezza di tutta la cittadinanza", il commento dell'eurodeputato

“Esprimo la piena soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto dal nostro territorio e in particolare dalla città di Aprilia, che entro un anno potrà contare su un commissariato di Polizia e incrementare la sicurezza sull’intero comprensorio.

Lo dichiara in una nota l’eurodeputato della Lega Matteo Adinolfi, a seguito della conferenza stampa per la firma del contratto per il nuovo commissariato, avvenuta nella mattinata odierna presso la Prefettura di Latina.

È una notizia importante, il cui merito è da rintracciare nell’opera di stretta sinergia tra pubblico e privato portata avanti dalle diverse istituzioni coinvolte con la Società Resi Informatica Spa, che fornirà lo stabile e si occuperà dei lavori di adeguamento dello stesso. Il commissariato, utile a riequilibrare il presidio di sicurezza su tutto il territorio provinciale, consentirà di dare risposte sempre maggiori al tessuto socioeconomico dell’area, continuamente a rischio infiltrazione da parte delle organizzazioni criminali. E sarà di supporto anche per il Giubileo del 2025 e per l’Expo 2030 (se dovesse essere assegnato alla Capitale), contribuendo alla sicurezza dell’intero territorio regionale. Ma ora si alzi l’asticella e si continui a creare opportunità per una sempre maggiore tutela della legalità: si valuti la possibilità di istituire un distaccamento della Direzione Investigativa Antimafia per i territori provinciali di Latina e Frosinone. In questo particolare momento storico, in cui cittadini si trovano quotidianamente a scontrarsi col carovita e le aziende con rincari oltremisura di consumi energetici e materie prime, lo spettro della criminalità incombe sempre più. C’è bisogno di incrementare il monitoraggio dei comprensori e la sicurezza di tutta la cittadinanza”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -