Adeguamento antincendio dell’asilo nido “Polline” a Marina di Minturno

Le parole del Vicesindaco Elisa Venturo: “Investimento indispensabile per la sicurezza di bambini e operatori”

Porte resistenti al fuoco, adeguamento delle vie di fuga, installazione di estintori portatili e realizzazione di sistemi idrici antincendio. Sono questi alcuni degli interventi di messa a norma che interesseranno l’asilo nido “Polline”, ubicato all’interno del plesso scolastico “Angelo De Santis” a Marina di Minturno.

Ciò consentirà di arricchire il progetto di efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche, finanziato dalla Regionale Lazio per 300 mila euro, il cui cantiere ha avuto inizio presso l’asilo la settimana scorsa.

Per l’adeguamento della struttura alla normativa di prevenzione incendi, la Giunta comunale di Minturno ha recentemente approvato il progetto esecutivo finanziato dal Comune per 44.063,90 euro: “Si tratta di un investimento indispensabile per garantire la sicurezza dei bambini e degli operatori” dichiara il Vicesindaco, Elisa Venturo.

Dopo aver acquisito il parere favorevole dei Vigili del Fuoco, dal punto di vista tecnico saranno realizzati tutti i presidi necessari per assicurare elevati standard, nel rispetto della vigente normativa: “È una necessità che ci sta particolarmente a cuore e dimostra l’impegno dell’Amministrazione nell’adeguamento degli edifici scolastici – sottolinea il Vicesindaco della Giunta Stefanelli – In questo caso, ci stiamo muovendo in largo anticipo rispetto all’obbligo previsto, entro il 2027, per l’antincendio nelle scuole di ogni ordine e grado”.

Gli interventi all’asilo nido “Polline” riguarderanno la compartimentazione antincendio dei locali che saranno dotati di impianto di rivelazione, segnalazione, allarme e di una linea idrica dedicata di protezione attiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -