Addonizio: Abc, non cambieremo gli assetti societari, a novembre il nuovo CdA

"Abc è operatore di servizio ai cittadini non centro di potere, questa è la nostra cultura di governo che mettiamo in campo"

Intorno alla vicenda Abc e in generale alla gestione rifiuti in questi giorni si legge di tutto di più, fino a scritte anonime, ma ben organizzate, per la città. Nel ribadire che non ci intimoriscono certo queste azioni, sottolineiamo la nostra posizione che è strategica delle nostre politiche amministrative.

Non c’è intenzione alcuna di cambiare gli assetti societari della azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti, non è in agenda alcun mutamento

A novembre prossimo il consiglio di amministrazione di Abc arriverà alla sua naturale scadenza e provvederemo alle scelte necessarie nel rispetto delle procedure e cercando le migliori professionalità possibili.

Il nostro obiettivo, nella completa trasparenza, e dare un servizio efficiente alla città ed ai suoi cittadini. I piani tariffari in vigore per l’anno in corso, sono stati definiti dal Commissario prefettizio nel periodo, diciamo così, politicamente vagante. Cercheremo di procedere con la massima cura possibile tenendo presente i problemi sociali che emergono in questa fase non certo facile per le famiglie proprio a causa della inflazione.

Siamo amministratori razionali e non emotivi, non abbiamo pregiudizi ideologici da dimostrare, ma soltanto il desiderio di rispondere al mandato dei cittadini di avere una città pulita e curata con il minimo peso economico possibile per le famiglie, vale a dire efficientare il sistema.

Abc è operatore di servizio ai cittadini non centro di potere, questa è la nostra cultura di governo che mettiamo in campo.

Lo dichiara Franco Addonizio, assessore alle Politiche per l’ambiente, per l’energia e la qualità dell’aria, al miglioramento dei servizi di smaltimento dei rifiuti, pulizia della Città e igiene urbana

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -