Addio al diacono Vincenzo Bernardini: domani i funerali

Il Diacono Vincenzo Bernardini era nato il 12 ottobre del 1971 a Latina, dove risiedeva con la sua famiglia

Questa mattina, alle ore 9,25, è deceduto il Diacono permanente Vincenzo Bernardini, 52 anni d’età, Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia e Collaboratore pastorale presso la Parrocchia di San Luca in Latina. Il decesso è avvenuto presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Trigoria (Roma), dove era ricoverato da alcune settimane a seguito di una malattia.  Il rito delle esequie, presieduto dal vescovo Mariano Crociata, sarà celebrato sabato 5 ottobre, alle ore 15,00, presso la chiesa parrocchiale di San Luca, a Latina.

Il Diacono Vincenzo Bernardini era nato il 12 ottobre del 1971 a Latina, dove risiedeva con la sua famiglia. Nel Capoluogo pontino viveva con la moglie Roberta Romito e i loro sette figli, impiegato presso un’azienda farmaceutica del territorio. Sempre con la moglie da tempo seguiva il cammino della Comunità Neocatecumenale a San Luca. Negli anni aveva maturato la vocazione al Diaconato e intrapreso il relativo percorso di formazione che lo ha portato il 26 settembre 2020 all’ordinazione diaconale, venendo poi assegnato alla Parrocchia di San Luca come Collaboratore Pastorale. Dallo scorso anno, il vescovo Mariano Crociata aveva affidato a Vincenzo Bernardini e alla moglie Roberta Romito l’incarico per entrambi di Direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Famiglia. Alla moglie Roberta e ai figli sono giunti il cordoglio della Curia vescovile di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -