Addio a Totò Schillaci, è morto l’eroe delle ‘Notti Magiche’: i suoi gol fecero sognare l’Italia

Palermo - Il capocannoniere dei Mondiali del 90' si è spento questa mattina dopo aver combattuto contro un terribile male

Lutto nel mondo del calcio, si è spento Totò Schillaci. Il capocannoniere dei Mondiali del 90′ è morto dopo aver combattuto contro un terribile male. Il tumore al colon di cui era malato da anni alla fine ha avuto la meglio del 59enne. Negli ultimi giorni, purtroppo, le sue condizioni si erano aggravate drasticamente. Già aveva subito due interventi per debellare il ‘mostro’, ma oggi Totò lascia un’intera nazione nello sconforto. Tutti lo ricorderanno come protagonista indiscusso delle ‘Notti Magiche’ di Italia 90. Nello stesso anno è giunto secondo nella classifica del Pallone d’oro, alle spalle del tedesco Lothar Matthäus, vincitore con la sua nazionale del mondiale italiano.

Il calciatore messinese aveva fatto sognare un popolo con la maglia azzurra e tornerà nelle nostre menti per quei suoi lampi che hanno illuminato le più importanti notti calcistiche. Le sue sei reti lo investirono della nomea di idolo, eroe, fuoriclasse nonostante non bastarono a conquistare il primo posto. L’Italia di Vicini arrivò terza, eliminata a Napoli in semifinale dall’Argentina di Maradona: Schillaci però si aggiudicò i titoli di capocannoniere e di miglior giocatore della competizione. In carriera ha vestito, da predestinato dopo la gavetta della B con la casacca del Messina, quella della Juventus e dell’Inter chiudendo la professione in Giappone al Jubilo Iwata.

Questa mattina, dunque, la drammatica notizia: Totò non c’è più, è deceduto nel reparto di Pneumologia dell’Ospedale Civico di Palermo. Il bomber con gli occhi spiritati se ne va e lo piangono in tantissimi, dal calcio, alla politica, passando per lo spettacolo e i semplici fan.

La Juventus e il Messina lo hanno salutato scrivendo “Ciao Totò”, mentre l’altra sua ex squadra Inter ha voluto omaggiarlo, con un ricordo sul proprio sito ufficiale corredato da foto di Schillaci in nerazzurro: “FC Internazionale Milano ricorda Salvatore Schillaci  si legge nella nota – scomparso all’età di 59 anni. L’ex attaccante, che ha fatto sognare una nazione intera durante le Notti Magiche di Italia ’90, ha vestito la maglia nerazzurra nelle stagioni 1992-1993 e 1993-1994. Totò con l’Inter ha disputato un totale di 36 partite, segnando 12 gol. Ha collezionato anche tre presenze nella Coppa Uefa 1993-1994 poi vinta dall’Inter, prima del suo trasferimento in Giappone. FC Internazionale Milano si stringe intorno alla famiglia Schillaci in questo momento di dolore”. Una marea di post carichi di affetto e ammirazione per l’indimenticabile attaccante: si uniscono al cordoglio la Figc, il Milan, il Napoli, la Meloni, Renzi, Roberto Baggio e tanti altri.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bimbo di due anni muore strangolato dal laccio di una felpa: la tragedia al nido

Arezzo - Una delle insegnanti, sotto shock, ha avuto un malore ed è stata ricoverata per accertamenti. La Procura ha aperto un fascicolo

Madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola con un coltello da cucina: la tragedia in casa

Trieste - La madre, trovata in stato di shock, avrebbe tentato un gesto autolesionista dopo il delitto, riportando una ferita superficiale

Cade in una cisterna condominiale durante degli interventi di manutenzione, muore 77enne

Bari - I soccorsi sono stati purtroppo inutili e l'anziano è deceduto per la gravità delle ferite riportate

Investe una donna e la trascina per 20 metri senza accorgersene: muore 75enne

Pordenone - Nonostante i tentativi di rianimazione, la donna è deceduta in ospedale a causa dei gravi traumi riportati

Tragedia in montagna, scivola durante una scalata e precipita in un canalone: muore 57enne

Valtellina - Le operazioni di recupero del corpo sono state effettuate con l'intervento di un elicottero di Elisondrio

Precipita da un silos, il volo di 10 metri non gli lascia scampo: muore giovane operaio

Rovigo - Sul posto sono intervenuti lo Spisal, il Suem 118 e i carabinieri, che hanno avviato le indagini per accertare l'esatta dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -