Actinglab presenta “Professional Acting Workshop”, l’iniziativa a marzo e aprile

Gli incontri si svolgeranno a Palazzo Caetani, offrendo un’occasione unica per apprendere e confrontarsi con professionisti di alto livello

A partire dal primo marzo, prende il via il Professional Acting Workshop, un’iniziativa esclusiva dedicata a giovani attori e appassionati di teatro e cinema. Il progetto, organizzato dall’ActingLab, gode del patrocinio del Comune di Cisterna di Latina e del prezioso supporto dello sponsor Conit SRL di Cisterna di Latina, che ha permesso la partecipazione gratuita per i 50 allievi attori selezionati. Gli incontri si svolgeranno nelle suggestive sale di Palazzo Caetani, offrendo un’occasione unica per apprendere e confrontarsi con professionisti di alto livello. «Sono particolarmente soddisfatto della sinergia tra le aziende locali e l’amministrazione comunale, in particolar modo con il settore cultura, ma anche per l’ospitalità e qui vorrei ringraziare B&B Caffè Retrò,che ci ha dato l’opportunità di ospitare chi viene da lontano – ha dichiarato Simone Finotti, direttore artistico di ActingLab – Questo progetto apre nuove prospettive nel settore cinematografico locale, spesso carente di stimoli per le nuove generazioni, sempre più distanti dal grande schermo a causa del proliferare delle piattaforme digitali. Ringrazio artisti e professionisti che hanno messo a disposizione la loro esperienza per rendere questo workshop una preziosa opportunità di crescita». Il Professional Acting Workshop rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera avvicinarsi al mondo della recitazione con il supporto di esperti del settore. Ad alternarsi, nei tre appuntamenti ci saranno: l’attore e regista Lorenzo Renzi, il casting director e sceneggiatore Alan Cossettini, e l’Attrice Pia Lanciotti


IL PROGRAMMA

1 e 2 marzo – Lorenzo Renzi, attore e regista, noto per il ruolo di Giorgio nella serie di successo Tutto chiede salvezza (Netflix). Durante il workshop, condividerà segreti e tecniche dell’interpretazione e del lavoro sul set.

22 e 23 marzo – Alan Cossettini, casting director e sceneggiatore con un’esperienza consolidata nel cinema, nella televisione e nella pubblicità. I partecipanti approfondiranno il ruolo del casting nel processo creativo e nella selezione degli attori.

13 aprile – Pia Lanciotti, attrice di grande esperienza con all’attivo film e serie di successo come La Dea Fortuna, Gli arcangeli e Al posto tuo. Durante l’incontro, offrirà consigli preziosi su come affrontare il mondo dell’interpretazione sul palco e davanti alla telecamera. Per maggiori informazioni e aggiornamenti si possono visitare le pagine social di ActingLab  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -