Acting Lab in scena con “La Mafia siamo noi”

Latina - Domenica 21 maggio 2023 ore 20:30 al Teatro Moderno il docutragicomedy che accende i riflettori sugli affari di Cosa Nostra

Saranno sul palco del Teatro Moderno di Latina domenica 21 Maggio 2023 alle ore 20.30 i ragazzi dell’Acting Lab con lo spettacolo “La Mafia siamo noi” un docutragicomedy autoprodotto che vede la regia di Simone Finotti. Lo spettacolo, a tratti anche molto divertente, nasce dalla volontà di far conoscere il vero “puzzo del compromesso morale” come diceva il magistrato Paolo Borsellino dopo i sanguinosi fatti di quel maledetto 23 Maggio 1992.

In “La Mafia siamo noi” si alterneranno diversi punti di vista, quello della magistratura, del giornalismo e della criminalità organizzata. Attraverso i dialoghi e un allestimento tecnico particolare, fatto di schermi e tecnologie moderne, si proverà a riflettere sul come è nata l’organizzazione mafiosa, come è cresciuta e perché. Si accenderanno i riflettori  sul mito delle raccomandazioni e dei soprusi, si affronterà un viaggio nella storia e nelle sensazioni che ci hanno portato ad essere “complici” di un sistema che ci vuole deboli. “La Mafia siamo noi” è stato creato, con l’utilizzo di diverse tipologie di scrittura e allestimento, alternando la commedia, al tono documentaristico a tratti drammatico, per rendere snella e comprensibile la sceneggiatura. 

“La Mafia siamo noi”, prodotto da Acting Lab, con la regia di Simone Finotti, vede in scena un cast di 14 attori:  Marilena Amodeo, Stella Aversano, Samantha Centra, Federica Buglione, Federica Coruzzolo, Michele Guarino, Giorgia Peloso, Silvia Pucci, Giulia Ronci, Marica Sarallo, Manuela Somma, Valerio Valle, Antonio Violetti e Ilaria Zago. “La Mafia siamo noi” in scena Domenica 21 Maggio alle ore 20.30 al Teatro Moderno di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -