Acting Lab in scena con “La Mafia siamo noi”

Latina - Domenica 21 maggio 2023 ore 20:30 al Teatro Moderno il docutragicomedy che accende i riflettori sugli affari di Cosa Nostra

Saranno sul palco del Teatro Moderno di Latina domenica 21 Maggio 2023 alle ore 20.30 i ragazzi dell’Acting Lab con lo spettacolo “La Mafia siamo noi” un docutragicomedy autoprodotto che vede la regia di Simone Finotti. Lo spettacolo, a tratti anche molto divertente, nasce dalla volontà di far conoscere il vero “puzzo del compromesso morale” come diceva il magistrato Paolo Borsellino dopo i sanguinosi fatti di quel maledetto 23 Maggio 1992.

In “La Mafia siamo noi” si alterneranno diversi punti di vista, quello della magistratura, del giornalismo e della criminalità organizzata. Attraverso i dialoghi e un allestimento tecnico particolare, fatto di schermi e tecnologie moderne, si proverà a riflettere sul come è nata l’organizzazione mafiosa, come è cresciuta e perché. Si accenderanno i riflettori  sul mito delle raccomandazioni e dei soprusi, si affronterà un viaggio nella storia e nelle sensazioni che ci hanno portato ad essere “complici” di un sistema che ci vuole deboli. “La Mafia siamo noi” è stato creato, con l’utilizzo di diverse tipologie di scrittura e allestimento, alternando la commedia, al tono documentaristico a tratti drammatico, per rendere snella e comprensibile la sceneggiatura. 

“La Mafia siamo noi”, prodotto da Acting Lab, con la regia di Simone Finotti, vede in scena un cast di 14 attori:  Marilena Amodeo, Stella Aversano, Samantha Centra, Federica Buglione, Federica Coruzzolo, Michele Guarino, Giorgia Peloso, Silvia Pucci, Giulia Ronci, Marica Sarallo, Manuela Somma, Valerio Valle, Antonio Violetti e Ilaria Zago. “La Mafia siamo noi” in scena Domenica 21 Maggio alle ore 20.30 al Teatro Moderno di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -