Acquista un’impastatrice senza mai riceverla, denunciato un 23enne

Ponza - Le indagini dei Carabinieri dopo la querela di un 38enne che aveva effettuato un bonifico da 350 euro per l'impastatrice

Lo scorso 13 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Ponza, al termine di mirata attività investigativa, hanno denunciato in stato di libertà, un uomo di 23 anni, originario della provincia di Bari e già noto alle Forze di Polizia, per il reato di truffa.

In particolare i Carabinieri dell’isola, a seguito della querela presentata da un 38enne del posto, hanno avviato un’indagine che ha permesso di individuare, attraverso una serie di accertamenti, il responsabile di un’inserzione pubblicitaria su un noto marketplace on-line, che aveva fittiziamente proposto la vendita di un’impastatrice per alimenti ad un prezzo molto concorrenziale, inducendo la vittima a consegnargli, attraverso un bonifico bancario, la somma di 350,00 euro, quale corrispettivo per ottenere quell’elettrodomestico, in realtà mai corrisposto all’acquirente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spendono 500 euro con una carta rubata, denunciata una coppia

Formia - Nei guai una coppia, un uomo e una donna, rispettivamente dell’età di 26 e 34 anni per aver utilizzato la carta

Falsi crediti d’imposta da bonus edilizi, chiuse 14 partite iva: coinvolta anche la provincia di Latina

I finanzieri del Comando Prov. di Asti hanno chiuso in totale 29 partite iva. Un‘operazione mirata ha coinvolto la provincia pontina

Auto finisce contro un pino sulla Litoranea, muore un giovane

Latina - Dopo l'impatto l'auto ha preso fuoco. Vano il tentativo dei sanitari di salvare il giovane alla guida

Estorsione, ricettazione e voto di scambio con metodo mafioso: sorveglianza per un 55enne

Aprilia - In particolare, l’uomo è tra i soggetti indagati nell’ambito dell’inchiesta condotta dall’Arma dei Carabinieri e dalla DIA

Report “8 marzo”: in netto calo gli omicidi con vittime donne

Quasi raddoppiati gli Ammonimenti del Questore. Aumentano le donne che si rivolgono alle Forze dell’ordine

Bed&Breakfast irregolare, scattano chiusura e sanzioni per oltre 6mila euro

Gaeta - All’Ufficio Suap del Comune la struttura era stata comunicata come “Casa e appartamento per vacanza”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -