Acqualatina si aggiudica il premio Top Utility Diversità e Inclusione

L’AD Lombardi: «Siamo certi che il benessere di ciascun collaboratore in azienda sia una leva per l’attrazione dei talenti migliori»

Acqualatina si aggiudica il primo premio al Top Utility Award, nella sezione Diversity & Inclusion, distinguendosi tra le 100 più importanti aziende italiane dell’energia, dell’acqua, del gas e dei rifiuti. Il premio Top Utility Diversità e Inclusione è assegnato per la capacità dell’azienda di affrontare le sfide dell’inclusione e delle pari opportunità per tutti, con le sue concrete performance ma soprattutto attraverso la creazione di una cultura aziendale a supporto delle politiche interne. La premiazione ha avuto luogo presso la Camera di Commercio di Milano, nel corso dell’incontro “Utility: sfide globali, risposte locali”. Per Acqualatina ha ritirato il premio l’Amministratore Delegato, Marco Lombardi. L’Amministratore Delegato Lombardi: “Quello della valorizzazione della diversità è un percorso che ho sostenuto con convinzione, poiché siamo certi che il benessere di ciascun collaboratore in azienda sia una leva irrinunciabile per l’attrazione dei talenti migliori e per una squadra performante.”

Acqualatina è tra i primi firmatari nel 2019 del Patto “La Diversità fa la Differenza” di Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche). Un impegno concreto per favorire l’inclusione e valorizzare la diversità di genere, età, cultura e abilità all’interno delle politiche aziendali. Top Utility è il più autorevole gruppo di esperti nel mondo delle utility italiane. Con il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) questo think tank ha l’obiettivo di favorire la crescita delle performance nel comparto dei servizi pubblici, dell’ambiente e dello sviluppo territoriale.

Il piano di azione Acqualatina sulle diversità e l’inclusione

Il nuovo sportello di Latina sarà dotato di colonnine touch per il disbrigo di pratiche on line con l’assistenza di un nostro operatore che ha l’obiettivo di incrementare l’alfabetizzazione digitale degli utenti. Ci sarà uno Sportello Virtuale via Teams attraverso il quale i nostri utenti possono video-chattare con i nostri sportellisti e risolvere le proprie pratiche direttamente da casa. La nuova bolletta interattiva che permette a chiunque di comprende nel dettaglio ogni voce di costo, grazie a video esplicativi e a una voce guida. Lo strumento inoltre supporta anche ipovedenti, non vedenti, daltonici.

Anche internamente ci sono molti progetti dedicata alla valorizzazione delle diversità: il progetto pluriennale C.L.I.M.A. (Come Lavorare Insieme per Migliorare l’Azienda) che prevede un piano di azione articolato in base alle esigenze di miglioramento della vita aziendale e del benessere dei dipendenti espresse direttamente dai dipendenti stessi; la newsletter interna con una sezione che evidenzia, tramite video-interviste ai singoli dipendenti, il contributo che ognuno fornisce all’azienda; un incontro settimanale chiamato “Ognuno di noi”, in cui, a turno, ciascun dipendente (o gruppo di lavoro) si presenta nella propria quotidianità lavorativa e con le personali caratteristiche, sottolineando il contributo personale fornito all’Azienda e la propria storia personale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -