Acqualatina, “Sermoneta Cambia” boccia il maxi aumento di capitale

Il gruppo di opposizione chiede trasparenza e un mandato chiaro dal Consiglio comunale prima di qualsiasi decisione

Il gruppo di opposizione “Sermoneta Cambia” si schiera apertamente contro la richiesta di Acqualatina di un maxi aumento di capitale da 30 milioni di euro. Sebbene l’amministrazione comunale non si sia ancora espressa ufficialmente, il gruppo di minoranza si allinea alla posizione della Conferenza dei Sindaci dell’ATO 4, che si è già opposta alla proposta.

Il capogruppo Antonio Di Lenola ha espresso un chiaro “no” a qualsiasi “assegno in bianco” e ha ricordato i crediti che il Comune vanta nei confronti della società. “Dopo l’aumento tariffario del 3,5% nel 2024, oggi ci chiedono altri soldi pubblici per problemi di liquidità. Noi rispondiamo che non avranno un euro senza prima illustrare dei numeri concreti e senza mostrare trasparenza e rispetto per i cittadini”, ha dichiarato Di Lenola.

“Sermoneta Cambia” chiede che prima di qualsiasi decisione vengano presi in considerazione i criteri di riconciliazione e compensazione sui crediti del Comune. Il gruppo sottolinea che per Sermoneta, con una quota attuale dello 0,66%, il mantenimento della partecipazione richiederebbe 198mila euro, altrimenti la quota si diluirebbe al di sotto dello 0,29%.

Di Lenola ha inoltre sollecitato un mandato chiaro dal Consiglio comunale, chiedendo che tutti gli atti relativi alla richiesta di Acqualatina siano resi disponibili e che venga effettuata una “due diligence” sulla liquidità della società. Ha infine proposto che la società presenti un “Piano lavori” triennale per il territorio di Sermoneta, che prenda in considerazione la riduzione delle perdite, la qualità del servizio e i tempi di riparazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -