Acquacoltura, Palazzo: “Inaccettabile attacco del Pd che sulla delibera travisa il senso del nostro intervento”

"Si è trattato di un passaggio doveroso al quale seguiranno azioni concrete a stretto giro, sempre che se ci si conceda il tempo"

«Leggo sulla stampa alcune dichiarazioni del Pd, che in merito alla delibera sugli impianti di piscicoltura nel golfo di Gaeta, travisa completamente il senso del nostro intervento».  Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, alla Transizione energetica e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Con le modifiche alla delibera del 19 febbraio 2010, approvate in giunta la scorsa settimana, abbiamo fissato un primo passaggio e i nostri atti vanno nel rispetto assoluto della continuità amministrativa. Si è trattato quindi di un passaggio doveroso al quale seguiranno azioni concrete a stretto giro, sempre che se ci si conceda il tempo prima di lanciarsi in affermazioni del tutto fuori luogo», ha spiegato Elena Palazzo

«A breve, insieme all’assessore Giancarlo Righini, convocheremo i sindaci della zona e i proprietari degli impianti per dare il via agli attesi spostamenti degli allevamenti di pesci e capire come procedere. Lo faremo nel rispetto di quanto stabilito proprio dalla Carta vocazionale che noi al contrario di quanto affermato dal Pd, non abbiamo assolutamente fatto saltare. Siamo anzi entrati di più nel merito supportati da studi scientifici, per dire definitivamente cosa inquina e cosa no, dando quindi un contributo per fare chiarezza e indicare le linee su cui intervenire», ha concluso l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -