Accordo tra Comune e Cotral: approvato il progetto di riqualificazione delle autolinee

Previsti anche più servizi a disposizione dei viaggiatori con sedute nuove, prese di corrente e connessione Wi-Fi

Approvata, in commissione congiunta “Bilancio – Trasporti, Turismo, Marina” la delibera che approva il progetto per la riqualificazione delle autolinee di Latina. A darne notizia è l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco, a margine della commissione.

“Vista da anni la necessità di contrastare il degrado e gli atti criminosi nell’area tra via Romagnoli e viale Le Corbusier, amministrazione comunale e Cotral hanno avviato ad inizio consiliatura un percorso collaborativo per realizzare un progetto di riqualificazione” ha spiegato Di Cocco. “Con la delibera approvata oggi in commissione, che sarà portata in consiglio comunale – ha affermato l’assessore – viene concesso l’uso di alcuni locali delle autolinee nuove di proprietà comunale, situati in via Cervone, all’azienda del trasporto pubblico. Questi verranno riqualificati a spese di Cotral e si andranno, così, a realizzare una serie di obiettivi a cuore di questa amministrazione, a partire dalla sicurezza che sarà garantita mediante un’adeguata illuminazione, tramite la videosorveglianza e con un accurato controllo degli accessi all’immobile. Verranno, inoltre, ristrutturati gli uffici al pianterreno, riqualificate le facciate e le colonne esterne e ripristinata la pavimentazione mancante. Tra gli interventi in programma c’è una nuova sala per il personale, con ingresso sul piazzale delle autolinee, servizi igienici, sale d’aspetto per le utenze dove l’ingresso sarà delimitato da un tornello e garantito solo a chi è munito di biglietto o abbonamento. Previsti anche più servizi a disposizione dei viaggiatori con sedute nuove, prese di corrente per ricaricare di telefoni e pc e connessione Wi-Fi. Un progetto di riqualificazione, funzionale alle nuove esigenze della città, possibile grazie a un significativo investimento di Cotral. Grazie a questo accordo si avranno una serie di risultati: la realizzazione di un’opera di rigenerazione urbana, l’erogazione di servizi più efficaci e la riqualificazione estetica di un’intera area a ridosso del centro cittadino. Verranno, dunque, migliorate le condizioni del servizio offerto ai cittadini, ai pendolari e agli studenti. Ringrazio la collega al Bilancio Ada Nasti, i presidenti di commissione Federica Censi e Mario Faticoni, gli uffici comunali e sicuramente Cotral – ha concluso l’assessore ai Trasporti del Comune di Latina – per aver sposato appieno l’idea dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matilde Celentano, andando ben oltre l’iniziale progetto di semplice manutenzione straordinaria. Un ringraziamento doveroso – ha concluso Di Cocco – va alla Regione Lazio, nelle persone dell’assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e del presidente della commissione regionale Sviluppo economico e attività produttive Enrico Tiero che hanno dato modo di riprendere il confronto con Cotral, rimasto arenato per troppo tempo. La sinergia e la collaborazione che stanno emergendo in questo periodo, tra Comune e Regione Lazio, è inedita per la storia recente di Latina e sta generando frutti e investimenti importanti che difficilmente si erano visti in passato”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Via libera alla PL 171, procedure urbanistiche più snelle e maggiori opportunità per i territori

Tiero (FdI): "Razionalizzazione delle procedure per la riqualificazione urbana con incentivi fino al 30% per demolizione e ricostruzione"

Terracina – Europa Verde interroga il Comune sui parchi cittadini in stato di abbandono

Mancano 50.000 euro per l'irrigazione nonostante siano stati inseriti in bilancio - Assessore all'Ambiente assente durante la discussione

Stati generali ANFIR: confronto strategico per sviluppo, innovazione e sostenibilità

Istituzioni, operatori finanziari e mondo produttivo a confronto: rafforzare il ruolo delle Finanziarie Regionali per lo sviluppo

Calandrini: “Arrivo di 30 nuovi Carabinieri a Latina è segnale importante per la sicurezza del territorio”

"Non si tratta solo di numeri, ma di uomini e donne in divisa che ogni giorno mettono a rischio la propria vita"

Urbanistica, approvata proposta legge di semplificazioni per la Regione

Con questa norma sono state introdotte, tra le altre, significative modifiche alla legge sulla Rigenerazione urbana

Urbanistica a Latina: stato dei PPE e prospettive di pianificazione per il futuro del territorio

Si va verso una ripianificazione sostenibile che valorizzi città, borghi e fascia litoranea. Tutte le analisi in Commissione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -