Accordo quadro tra Regione e Formez PA: migliorata qualità amministrativa e istituzionale

L’intesa, approvata con la delibera del 19 dicembre 2024, ha durata fino al 31 dicembre 2027, con la possibilità di proroga

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e il presidente di Formez PA, Giovanni Anastasi, hanno sottoscritto un accordo quadro per migliorare la qualità istituzionale e amministrativa del Lazio.

L’accordo tra le parti rafforza la governance strategica e gestionale per supportare le attività amministrative del Lazio e dei suoi Enti locali. L’intesa, approvata con la delibera del 19 dicembre 2024, ha durata fino al 31 dicembre 2027, con la possibilità di proroga. Le finalità principali sono quelle di supportare le attività amministrative nei Comuni, il reclutamento del personale e la promozione di progetti internazionali.

Formez PA, ente in house della presidenza del Consiglio dei ministri, avrà un ruolo fondamentale e centrale per la modernizzazione della Pubblica Amministrazione e dei servizi ai cittadini.

L’Accordo è attuato attraverso progetti esecutivi specifici, definiti e formalizzati da convenzioni tra la Regione Lazio e Formez Pa. Infatti, ogni progetto includerà dettagli operativi e verrà garantita conformità alle normative nazionali ed europee per gli appalti pubblici, tutela della privacy e trattamento dei dati personali.

Le attività non comporteranno oneri finanziari tra le parti. E il finanziamento dei progetti sarà garantito attraverso fondi europei e nazionali relativi ai cicli di programmazione 2021-2027, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e le risorse ordinarie della Regione Lazio. 

I progetti esecutivi saranno sviluppati e formalizzati attraverso apposite convenzioni. Proprio per questo la Regione Lazio sarà supportata da Fomez Pa per il potenziamento della capacità amministrativa degli enti territoriali. I progetti esecutivi saranno valutati in base alle esigenze della Giunta regionale e delle Direzioni competenti.

L’Accordo mira a garantire interventi con un impatto concreto sui territori, assicurando così un maggiore valore aggiunto alle azioni programmate.

Grazie a questa sottoscrizione, la Regione Lazio e Formez PA, confermano la volontà di collaborare per una Pubblica Amministrazione moderna, efficiente e vicina ai cittadini.

«Formez PA è un’agenzia altamente qualificata della Pubblica Amministrazione che, in ambito formativo, ha una storia davvero significativa. La sottoscrizione di un Protocollo ci aiuterà per il reclutamento, ossia la gestione dei concorsi: un aspetto fondamentale che agevolerà una maggiore trasparenza e una capacità selettiva qualificata. Verranno stipulate, poi, delle convenzioni per il sostegno alla formazione del nostro personale, nell’ottica di un aggiornamento continuo. Inoltre, a seconda degli accordi quadro, si potranno supportare i nostri Comuni nella rendicontazione di fondi europei e PNRR».

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -