Accoglienza ucraina: il sindaco di Fondi premiato con la “Stella al Merito”

Fondi ha ospitato centinaia di ragazzi nell’ambito dei campi estivi Ferrero Rocher, ideati per offrire sostegno umanitario ai minorenni

Nei giorni scorsi Gennadii Georgiienko, capo del sindacato nazionale della polizia ucraina, ha incontrato personalmente il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto per consegnargli la “Stella al Merito”, la tessera del sindacato nazionale della polizia nonché una mappa con gli attuali confini ucraini con l’auspicio “che la guerra possa finire lasciando inalterate le delimitazioni territoriali del 2022”. Un momento tanto significativo quanto emozionante per la popolosa delegazione ucraina presente che ha chiesto l’incontro al fine di ringraziare il primo cittadino e l’intera comunità per la grande ospitalità, lo spirito di accoglienza e la solidarietà mai venuti meno nel corso degli anni.

Fondi ha infatti ospitato centinaia di ragazzi nell’ambito dei campi estivi Ferrero Rocher, ideati per offrire sostegno umanitario alle vittime minorenni tramite attività volte a ridurre i traumi psicologici della guerra, ma ha anche accolto, con una grande catena di solidarietà, moltissime famiglie sfollate subito dopo l’invasione russa. «Aver avuto la possibilità di aiutare una popolazione messa in ginocchio dalla guerra – ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – resterà tra i ricordi più belli del mio mandato. Il ringraziamento va alla Polizia di Stato che ha coordinato il progetto e a tutti i fondani che hanno attivato e reso possibile la rete di sostegno e solidarietà». La mattinata si è conclusa con la tradizionale fotografia con le bandiere italiana e ucraina e un piccolo dono da parte del sindaco di Fondi che ha consegnato alla delegazione ucraina un piatto artistico raffigurante il Castello Caetani, simbolo della città in cui le popolazioni in fuga dalla guerra troveranno sempre accoglienza. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -