Abusi edilizi su un’area protetta a Terracina: scattano sequestro e due denunce

Intervento della Polizia Locale su un'area soggetta a vincolo PAI: realizzate fosse biologiche e impianti senza autorizzazione

Nella giornata di ieri in località S.P. Badino – Riva del Sisto, la Polizia Locale di Terracina ha proceduto a porre sotto sequestro un terreno di circa 800 mq, diviso in due sub lotti, con livellamento del terreno e collocazione di materiale inerte, oltre che n. 2 fosse biologiche (ciascuna per ogni sub lotto) e predisposizione di impianti idrici ed elettrici. Il tutto realizzato su un’area sottoposta a vincolo PAI in palese violazione del DPR 380/2001.

I proprietari dei rispettivi lotti, di circa 40 e 60 anni residenti in altra provincia, sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per le violazioni urbanistiche oltre che per il reato di lottizzazione abusiva.

Quello dell’acquisto di terreni nei comuni costieri, spesso di piccole dimensioni,  per destinarli ad interventi edilizi senza titolo e vietati, è stato un fenomeno molto diffuso nei decenni scorsi soprattutto nel nostro territorio, che purtroppo determina un innalzamento dei carichi urbanistici su aree che per loro caratteristiche necessitano di massima tutela, oltre che creare altre problematiche di inquinamento legate allo smaltimento dei rifiuti , dei reflui prodotti dalle unità abitative e non per ultimo i costi ricadenti sulla collettività proprio per la raccolta dei rifiuti urbani.

Questo nuovo intervento del personale della Polizia Locale del Comandante Mauro Renzi rientra nell’impegno costante per garantire alla legge chi viola le norme urbanistiche ed ambientali a tutela dell’interesse pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -