Abc, le azioni dell’amministrazione stanno portando alla chiusura: la sindaca ascolti i cittadini

"Chiediamo alla sindaca di ascoltare la città e di non cedere alle prospettive deleterie e discordanti", il commento

“Le inspiegabili e dannose azioni intraprese dall’attuale amministrazione stanno portando alla chiusura dell’azienda pubblica Abc. Non possiamo che essere profondamente preoccupati per quello che sta accadendo e per il futuro della gestione dei rifiuti in città”.

A intervenire sulla vicenda legata all’azienda speciale Abc, condannando l’immobilismo dell’amministrazione Celentano, è il coordinamento trasversale composto dai gruppi di opposizione, cittadini e associazioni del territorio.

“Abc è un’azienda sana, con i bilanci in utile, che funzionava e che garantiva un servizio efficiente di raccolta differenziata porta a porta, creando valore economico e ambientale per tutta la città. Un’azienda che, grazie a una gestione trasparente e a lavoratori regolarmente assunti, aveva riportato risultati positivi, come confermato dalla due diligence di febbraio e dai documenti ufficiali presentati dal Cda. Oggi invece è sotto gli occhi di tutti un peggioramento del servizio: crollano le percentuali di raccolta differenziata, con conseguente perdita di indotto economico per il Comune, mentre aumentano i costi legati allo smaltimento in discarica dei rifiuti non valorizzati. A rischio ci sono poi oltre 200 posti di lavoro, famiglie intere e un modello virtuoso di gestione pubblica e sostenibile dei rifiuti”.

“Dalle notizie di stampa apprendiamo che l’attuale amministrazione potrebbe non approvare il bilancio dell’azienda, esponendola al rischio di liquidazione. Sarebbe una responsabilità politica e anche giuridica gravissima poiché creerebbe un danno per i lavoratori di Abc e per tutta la comunità. Stiamo parlando di un’azienda con i bilanci in utile che , a causa dell’immobilismo amministrativo, rischia comunque un depauperamento del suo valore patrimoniale quando invece è un patrimonio di tutta la città. Temiamo che tutto questo nasconda l’intenzione dell’amministrazione di liquidare l’azienda speciale per condurla a una privatizzazione. Un’ipotesi a cui siamo fermamente contrari. Difendere Abc oggi significa difendere il futuro della nostra città. Chiediamo alla sindaca di ascoltare la città e di non cedere alle prospettive deleterie e discordanti dei suoi gruppi consiliari  che si prodigano per affondare e annientare l’azienda speciale, patrimonio  di tutti. E chiediamo a tutte le cittadine e i cittadini di mobilitarsi, informarsi e far sentire la loro voce. Latina merita un servizio pubblico efficiente, onesto e sostenibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -