Abc, i sindacati: “Lavoratori ostaggio del silenzio, subito un tavolo di confronto con il Comune”

I sindacati difendono le progressioni verticali del 2021, definite “diritti contrattuali” e non concessioni discrezionali

Le organizzazioni sindacali FP CGIL, FIT CISL e FIADEL tornano a sollecitare con forza un confronto serio e urgente sul futuro di ABC, l’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico in città. Dopo le recenti dichiarazioni apparse sulla stampa in merito alla gestione del personale e alle prospettive dell’azienda, i sindacati intervengono pubblicamente denunciando una situazione di stallo che rischia di compromettere la serenità dei lavoratori e la qualità del servizio.

“Le lavoratrici e i lavoratori di ABC non possono essere ostaggio del silenzio istituzionale – scrivono in una nota congiunta –. Serve un confronto vero, trasparente e urgente, non polemiche sui giornali né strumentalizzazioni politiche”.

Nonostante le richieste formali, finora l’Amministrazione comunale avrebbe risposto solo parzialmente, con un incontro definito insufficiente dai sindacati. “In un momento tanto delicato – sottolineano FP CGIL, FIT CISL e FIADEL – ci aspettiamo una maggiore disponibilità al dialogo da parte del Sindaco, del Comune e della dirigenza aziendale”.

I sindacati difendono le progressioni verticali del 2021, definite “diritti contrattuali” e non concessioni discrezionali. Ma il nodo resta la mancanza di un piano industriale chiaro e condiviso: “Mettere in discussione scelte già fatte senza offrire una prospettiva concreta sul futuro dell’azienda rischia solo di alimentare tensioni e sfiducia”.

Per questo, le organizzazioni chiedono ufficialmente l’apertura di un tavolo permanente di confronto con tutte le parti coinvolte. E annunciano lo stato di allerta: “In assenza di risposte immediate – avvertono – siamo pronti a proclamare lo stato di agitazione e a chiedere l’intervento del Prefetto per garantire l’avvio di un confronto serio e la tutela dell’interesse pubblico”.

Infine, l’appello al Comune: “La città merita trasparenza, non scaricabarile. ABC deve restare un’azienda pubblica, solida e strategica. I lavoratori meritano rispetto e garanzie sul proprio futuro occupazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -